Benelli 752S: puro piacere di guida
Alla vista risulta compatta, dinamica e il design parla chiaro: questa 752S punta tutto sul divertimento alla guida. La naked sportiva segna il ritorno di Benelli fra le grandi!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/03/benelli-752s-22.jpg)
La sportività che ha reso grande il marchio pesarese, si reincarna nella nuova Benelli 752S, naked dura e pura, che segna il ritorno fra le cilindrate medio-grandi.
Alla vista risulta compatta, dinamica e il design parla chiaro: questa 752S punta tutto sul divertimento alla guida. Il telaio è un traliccio in tubi e piastre in acciaio che va ad abbracciare il bicilindrico da 750 cc capace di erogare 76 cv a 8.500 giri/min e 67 Nm di coppia a 6.500 giri/min. La spinta costante consente di sfruttare a pieno il propulsore e non mette mai in difficoltà il pilota, anche il meno esperto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/987435/benelli-al-motor-bike-expo-lintera-gamma-2020″][/related]
Sull’avantreno troviamo una forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm di diametro, regolabile in estensione, compressione e precarico, con una escursione pari a 130 mm. Sul retrotreno, il mono-ammortizzatore con escursione da 60 mm è regolabile nel precarico della molla. L’impianto frenante è affidato a due dischi semiflottanti da 320 mm con pinza ad attacco radiale a quattro pistoncini by Brembo, mentre dietro il disco è singolo da 260 mm. Completano la dotazione i cerchi da 17″ e il serbatoio da 14,5 litri di capienza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276713.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276440.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/benelli-trk-702x-2025-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Benelli-TRK-902-xplorer-4-1536x1024-1-scaled.jpeg)