Scooter Me 6.0: la prova del piccolo "brucia semafori"

Leggero, scattante e super silenzioso: è lo scooter Me, l'elettrico "Made in Franciacorta" che in città si fa notare. La nostra prova sulle strade di Brescia

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 25 mar 2020
Scooter Me 6.0: la prova del piccolo

[mp-video id=”994620″ title=”Prova Scooter Me” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”534548″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/7/7d2/scooter_me_pepe.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTk0NjIwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk5NDYyMC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTk0NjIwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185OTQ2MjAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185OTQ2MjAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Dal cuore della meravigliosa Franciacorta, al traffico di Brescia, per conquistare la città “a suon diAssoluto silenzio” e tanto stile. Sì, perché quando ti ritrovi a superare una coda di vetture con un mezzo elettrico a due ruote, incredibilmente, attiri l’attenzione di tanti.

E così è stata la nostra settimana in compagnia dello scooter elettrico Me, prodotto dall’innovativa azienda bresciana Me Group. Ciclisti, motociclisti, automobilisti sono rimasti incuriositi da quell’oggetto particolare, dal sapore retrò, ma dal cuore super tecnologico e completamente a zero emissioni. Ci siamo fatti spazio, in silenzio, fra le auto, gli autobus, nelle ZTL, scattando ai semafori senza che nessuno potesse tenerci testa, grazie ad uno spunto 0-30 km/h coperto in appena 2 secondi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/986324/decreto-milleproroghe-tornano-gli-incentivi-per-moto-e-scooter-elettrici”][/related]

Il modello fornitoci da Me Group, in versione 6.0 guidabile già a 16 anni con la sola patente A1, paragonabile, quindi, ad uno scooter da 125 cc, era di una particolare colorazione giallo senape che ne esalta le forme e contrasta con i dettagli scuri della ciclistica. Lo scooter Me è disponibile al prezzo di 6.490 euro, che diventano 4.894 grazie all’Ecobonus.

Scooter Me: com’è fatto

Abbigliamento utilizzato

Casco Hevik Jet HV29 Smart: Casco jet in fibre composite. Dotato di doppia calotta, visierino interno, cinturino micrometrico, interni removibili. Senza visiera esterna.

Ultime notizie