MotoGP: Alex Marquez vince la Virtual Race
Il neo-acquisto del team Honda Repsol conquista la vittoria nella corsa virtuale contro 9 "colleghi" della MotoGP; Bagnaia 2° davanti a Vinales
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/03/alex-marquez-virtual-race-notogp-2020.jpg)
Lo spagnolo Alex Marquez, Campione del Mondo in carica della classe Moto2 e neo-acquisto del team Honda Repsol per la MotoGP 2020, ha vinto la prima gara di Virtual MotoGP disputata questo pomeriggio contro altri 9 “colleghi” della Premier Class, a loro volta bloccati tra le mura domestiche a causa dell’espandersi dell’emergenza Coronavirus.
L’evento, come noto, è stato organizzato come parziale palliativo per il mancato inizio del Mondiale MotoGP, classe esclusa dal primo round del Qatar a causa delle prime avvisaglie della pandemia e poi costretta rimandare l’inizio delle ostilità per il dilatamento della stessa. Al momento, dopo l’ufficializzazione del rinvio del GP di Spagna di Jerez, l’inizio del campionato è fissato per il GP di Francia di Le Mans del 17 Maggio (anche se nessuno rimarrebbe sorpreso da ulteriori rinvii).
Nella gara di oggi, trasmessa a partire dalle 15:00 da tutti i canali social del Motomondiale, Alex Marquez si è imposto sul layout del Mugello con quasi 7″ di vantaggio sull’italiano Francesco Bagnaia (Ducati Pramac Racing) e 9″ sul connazionale Maverick Vinales (Monster Energy Yamaha). La sfida, contrassegnata da numerosi contatti e cadute, è stata giocata a MotoGP 19, il videogioco ufficiale sviluppato dall’italiana Milestone in collaborazione con Dorna.
A seguire si sono classificati l’enfant prodige francese Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT), che in precedenza si era guadagnato la pole position, e gli spagnoli Alex Rins e Joan Mir (Ecstar Suzuki), Miguel Oliveira e Iker Lecuona (Tech3 KTM Racing) e, a chiudere la Top 10, Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing).
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6b0/alex-marquez.jpg” alt=”” size=”large” id=”994974″]
Commentando la sua gara dal divano di casa, Alex Marquez ha confidato di aver potuto contare sulle “dritte” di un prezioso consigliere prima di “scendere in pista”:
“Sono contento! Prima della gara sapevo di non essere il più veloce, soprattutto sul giro secco, quindi il mio obiettivo era quello di essere il più consistente possibile. Ho fatto una bella lotta con “Pecco” nei primi giri, fino a quando è caduto all’Arrabbiata. Voglio inoltre ringraziare Putut Maulana [pilota indonesiano di MotoGP™ eSport], che mi ha dato alcuni suggerimenti per la configurazione.”
“Non ho passato i suoi consigli a Marc perché sì, è il mio compagno di squadra, ma è anche un mio rivale! E adesso non vedo l’ora di fare un’altra gara . Dirò a Dorna che mi piacerebbe rifarlo, ma vorrei essere avvisato con un po’ più di anticipo: ho avuto solo pochi giorni per prepararmi, quindi avere un’intera settimana a disposizione sarebbe meglio la prossima volta…”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/994932/motogp-ciabatti-corse-a-luglio-sarebbe-un-miracolo”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0c9/alex-marquez-virtual-race.jpg” alt=”” size=”large” id=”994975″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/06/michele-pirro-team-aruba-it-racing-ducati-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/06/ducati-lenovo-team-motogp.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/bagnaia-2022-ducati-mugello-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/mugello-2022-motogp-1-1.jpg)