Norton Motorcycles venduta all’indiana TVS
La storica casa britannica, in amministrazione controllata, passa sotto il controllo del colosso asiatico delle due ruote per 16 milioni di sterline
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/04/norton-tanks.jpg)
L’indiana TVS Motor Company ha annunciato l’acquisizione di uno dei più importanti costruttori di motociclette del Regno Unito, la Norton Motorcycles, marchio caduto in disgrazia – e in amministrazione controllata – dopo le recenti vicissitudini finanziarie e ora passato sotto il controllo del gigantesco gruppo asiatico per 16 milioni di sterline.
In ambito motociclistico, l’operazione è certamente una delle più interessanti e significative di questo tipo degli ultimi anni, a sottolineare la sempre più rapida ascesa dell’India, in generale, e di TVS, in particolare, nel mercato globale delle due ruote.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/211/one.jpg” alt=”” size=”large” id=”995963″]
Secondo l’accordo raggiunto tra TVS e la società di contabilità BDO (amministratore di Norton nominato a gennaio da Metro Bank), una controllata di TVS Motor Company Limited acquisirà gli asset di Norton Motorcycles insieme a una speciale licenza per usufruire degli impianti di produzione esistenti per i prossimi 6 mesi, con l’impegno di “lavorare a stretto contatto con i clienti” per assicurarne la sopravvivenza e di salvaguardia dei quasi 60 posti di lavoro in ballo.
Facile comunque prevedere che questa acquisizione promuoverà la crescita di Norton sfruttando la portata ormai globale di TVS in termini di filiere per le forniture e distribuzione, oltre alle enormi risorse produttive e finanziarie del gruppo indiano. TVS sembra inoltre intenzionata a dar seguito ai piani industriali già determinati da Norton, incluse “la prossima serie Atlas” e una nuova gamma di modelli spinti dal medesimo bicilindrico parallelo da 650 cc.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/628/norton-tvs-stand.jpg” alt=”” size=”large” id=”995965″]
Sudarshan Venu, Joint Managing Director di TVS Motor Company, ha accompagnato con queste parole l’annuncio dell’acquisizione:
“Questo è un momento molto importante per noi di TVS Motor Company: Norton è un marchio iconico della Gran Bretagna, conosciuto e celebrato in tutto il mondo, che ci offre un’immensa opportunità per continuare a crescere a livello globale. Norton, con la sua entusiasmante gamma di prodotti, ci offre anche l’enorme opportunità di soddisfare le aspirazioni dei clienti più esigenti di tutto il mondo. Noi daremo a Norton il nostro pieno supporto per riconquistare pienamente il suo prestigio nel panorama motociclistico internazionale”.
“Norton continuerà inoltre a conservare la sua identità distintiva grazie a piani aziendali dedicati e specifici. TVS Motor lavorerà a stretto contatto con i clienti e i dipendenti alla ricostruzione del successo del marchio Norton Motorcycles, non vediamo l’ora di crescere insieme, a livello globale, negli anni a venire.”
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b5a/norton.jpg” alt=”” size=”large” id=”995968″]
Gerry Grimstone, Ministro degli Investimenti del Regno Unito, ha espresso a sua volta grande soddisfazione per l’accordo:
“Grosse congratulazioni a TVS Motor Company per questa acquisizione! Mentre la lotta contro il Coronavirus continua in tutto il mondo, è bello vedere questa resilienza nel mondo dell’impresa, la conservazione dei posti di lavoro e il continuo supporto nei confronti dei nostri Ingegneri britannici altamente qualificati.”
“Il fatto che questa azienda motociclistica britannica possa continuare a produrre le sue motociclette di livello mondiale, mantenendo la propria sede nel Regno Unito, è una notizia fantastica!”
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1bc/norton-engine.jpg” alt=”” size=”large” id=”995970″]
L’offerta di TVS è quindi stata giudicata la migliore tra le 29 offerte formali ufficialmente presentate. L’acquisizione è stata completata grazie alla mediazione dei consulenti finanziari di Rothschild & Co, ma al momento non vi sono conferme in merito all’utilizzo che verrà fatto dei 16 milioni di Sterline in merito alle vertenze dei numerosi creditori di Norton.
Secondo l’ultimo rapporto di BDO, i debiti dell’azienda arrivavano a circa 14,4 milioni di Sterline, ma questo importo non includeva gli investimenti nel piano pensionistico fraudolento messo in piedi dal precedente proprietario e CEO Stuart Garner, che si ritiene che ammontino per altri 14 milioni di Sterline.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/990704/road-racing-john-mcguinness-2020-norton”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/a/aff/norton-domiracer.jpg” alt=”” size=”large” id=”995969″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/norton.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-8.jpg)
![Norton V4CR: debutta la prima naked sportiva del brand [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/hXyBSNBNq67nnTa2bEJGpwc6LK4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/norton-v4cr-1.jpg)