Vespa ET4: la prima solamente automatica

La storia della Vespa ET4, il primo modello di Vespa proposto unicamente col cambio automatico, introdotta quasi 25 anni fa

Di Dario Montrone
Pubblicato il 12 giu 2020
Vespa ET4: la prima solamente automatica

Affiancata dalla Vespa ET2 col motore 50

Dalla Vespa ET4 derivò il modello con la denominazione ET2, quest’ultima presentata ufficialmente al Salone di Colonia del 1996 ed introdotta sul mercato italiano nel ’97 al prezzo base di 4 milioni di lire. La ET2 rappresentava, inizialmente, la versione 50 della Vespa ET4, da cui differiva per il rivestimento opaco di parte della carrozzeria, come la zona inferiore della scocca, il controscudo e la pedana. Era disponibile anche nella versione a iniezione, con l’innovativo motore 50 della linea Fast, già in regola con la normativa Euro 1. Nel 1999 fu introdotta la versione catalizzata della ET2 50 a carburatore e nel 2001, in occasione della nascita del brand Vespa a sé stante, adottò il badge storico di Piaggio che fu posizionato nella zona anteriore. L’anno seguente, invece, uscì di scena il modello ET2 50 iniezione per lasciar spazio alla Vespa ET4 50. La ET2 ha abbandonato anch’essa il listino nel 2005, quando è stata sostituita dalla Vespa LX proposta nelle versioni 50 a 2 Tempi e 4 Tempi.

Ultime notizie