Yamaha presenta la nuova gamma motocross 2021
Una filosofia vincente, nata nel luglio 1955, quando venne fondata Yamaha Motor Co., Ltd. Dopo 65 anni, le competizioni rimangono fortemente radicate nel DNA di Yamaha, e l'impegno nel rinnovo della gamma motocross 2021 ne è la dimostrazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/07/max-21-yz250f-teamyamahablue-a1-280487.jpg)
Yamaha compie 65 anni e, per l’occasione, rinnova la gamma motocross 2021. Il 2020, per la Casa di Iwata, è partito alla grande, con il pilota Monster Energy Star Yamaha Racing Dylan Ferrandis che ha ottenuto il secondo titolo consecutivo nel 250SX West Coast Championship sulla sua YZ250F. Il pilota Monster Energy Yamaha Factory MX2 Jago Geerts ha vinto il suo primo Gran Premio nella tappa inaugurale del Campionato Mondiale FIM MX2.
Una filosofia vincente, nata nel luglio 1955, quando venne fondata Yamaha Motor Co., Ltd. Dopo 65 anni, le competizioni rimangono fortemente radicate nel DNA di Yamaha, e l’impegno nel rinnovo della gamma motocross 2021 ne è la dimostrazione. Con l’ampia scelta di moto da competizione, 2 o 4 tempi, Yamaha è pronta ad accogliere gli appassionati nella victorYZone.
Yamaha YZ250F
Oltre alle YZ250F e YZ450F, Yamaha ha rinnovato anche le più piccole e diversificate moto da competizione della gamma: dalle YZ65 e YZ85, punto di ingresso nel mondo del motocross, alla YZ125, la moto perfetta per l’adolescente che vuole affinare la tecnica.
Continuiamo con le 2 tempi, con la YZ250, amata da chi pratica il motocross nel tempo libero e con un gran seguito di affezionatissimi fan. Nel 2020, inoltre, ha compiuto 40 anni il PW50, dotato di motore a 2 tempi con trasmissione ad albero completamente automatica. Una moto che ha introdotto generazioni di giovani piloti al motociclismo su sterrato e che ha venduto la bellezza di 380.000 unità in 150 diversi paesi.
Con un silenzioso motore da 50 cc a 4 tempi con cambio a tre marce con frizione automatica, la TT-R50E a 4 tempi è la mini-moto dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni. Segue, poi, la TT-R110E, moto semiautomatica a 4 tempi molto versatile, adatta a tutta la famiglia. Infine, con la sua scocca in stile motocross, le sospensioni a lunga escursione e il motore da 125 cc a 4 tempi con cambio manuale a 5 marce, la TT-R125 è la moto da fuoristrada ideale per il tempo libero, adatta a tutte le età.
Nuove colorazioni
Yamaha per il 2021, propone i seguenti colori:
- YZ450F: Icon Blue con nuova grafica
- YZ450F Monster Energy Edition: Monster Black con grafica Monster
- YZ250F: Icon Blue con nuova grafica
- YZ250F Monster Energy Edition: Monster Black con grafica Monster
- YZ250: Icon Blue con nuova grafica
- YZ125: Icon Blue con nuova grafica
- YZ85LW: Icon Blue con nuova grafica
- YZ65: Icon Blue con nuova grafica
- TT-R125LWE/110E/50E: Icon Blue con nuova grafica
- PW50: Icon Blue con nuova grafica
Yamaha YZ250F, in versione standard e Monster Energy Edition, sarà disponibile da ottobre 2020. YZ450F è già disponibile da giugno 2020, mentre la Monster Energy Edition sarà disponibile da settembre 2020.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)