MotoGP: Alex Marquez con LCR Honda nel 2021

Appena "sfrattato" dal team ufficiale Honda, il Campione del Mondo in carica della Moto2 "retrocede" nella squadra di Lucio Cecchinello

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 lug 2020
MotoGP: Alex Marquez con LCR Honda nel 2021

Poche ore dopo l’annuncio del passaggio di Pol Espargarò al team ufficiale Repsol Honda a partire dal 2021, HRC ha provveduto a chiarire anche il destino del suo “predecessore”: come preannunciato da voci circolanti da settimane, l’anno prossimo Alex Marquez sarà il nuovo pilota del LCR Honda Castrol.

Dopo aver vinto lo scorso anno il Mondiale Moto2, in inverno Alex Marquez è stato ingaggiato “in fretta e furia” da Honda con un contratto di un anno per sopperire all’inopinato ritiro di Jorge Lorenzo, deciso ad appendere il casco al chiodo dopo una sola e disastrosa stagione in sella alla RC213V. Ora HRC ha fatto firmare a Marquez un prolungamento biennale, fino al 2022, “dirottandolo” però nel suo team satellite per “farsi le ossa”.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/732/2020-alex-marquez-honda-repsol-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”999820″]

Il 24enne spagnolo è così arrivato a “far coppia” con il più celebre fratello Marc Marquez, ma l’esplodere dell’emergenza Covid-19 gli ha impedito per ora di correre una sola gara da “compagno di colori” del fratellone. Il suo debutto in MotoGP avrà luogo infatti questo weekend a Jerez, primo round stagionale dopo la fine dello stop per Coronavirus.

Nel team LCR Honda, Marquez andrà a “far coppia” con il giapponese Takaaki Nakagami “scalzando” il 34enne britannico Cal Crutchlow, che questo weekend inizierà la sua sesta e quindi ultima stagione nella compagine guidata dall’inossidabile Lucio Cecchinello.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/049/2020-alex-marquez-honda-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”999821″]

Nelle immancabili dichiarazioni di accompagnamento all’annuncio, Alex Marquez si è detto comunque soddisfatto dell’operazione, che comunque alleggerirà notevolmente la pressione nei suoi confronti:

“Sono molto orgoglioso di annunciare il mio rinnovo con Honda Racing Corporation. HRC mi ha dato l’opportunità di debuttare in MotoGP quest’anno e sono felice di unirmi al Team Honda LCR alla fine del 2020, per continuare a correre in una grande squadra con una grande esperienza in MotoGP.”

“Voglio ringraziare HRC e il team LCR Honda per la fiducia riposta in me e per permettermi di continuare a far parte della famiglia Honda, lavorerò duramente per ripagare questa fiducia con i risultati. Ora sono ansioso di iniziare la stagione a Jerez: sono completamente concentrato sul dare il massimo quest’anno.”

[img src=”https://media.motoblog.it/5/537/2020_sepangtest_alex-08545.jpg” alt=”” size=”large” id=”999822″]

Il “numero 1” del team Lucio Cecchinello, dal canto suo, ha ribadito la sua fiducia nel neo-acquisto, ma senza abbassare la guardia in riferimento a una stagione 2020 che deve ancora iniziare:

“Innanzitutto, vorrei dire che siamo completamente concentrati sulla stagione attuale, augurandoci un 2020 di successo. Con Cal e Taka abbiamo due fantastici piloti in cui crediamo fortemente per fare bene nella stagione “accorciata” della MotoGP. Siamo comunque lieti di dare il benvenuto ad Alex Marquez, che sarà nel nostro team nella prossima stagione.”

“Alex è un due volte campione del mondo, ha grandi prospettive, e noi siamo contenti e orgogliosi del fatto che HRC ci abbia assegnato il compito di aiutarlo a compiere i prossimi passi nella sua carriera in MotoGP. Nelle ultime stagioni LCR si è affermata come uno dei principali team indipendenti in MotoGP, con 12 podi e 3 incredibili vittorie firmate da Cal Crutchlow, ma il team è entusiasta di intraprendere un nuovo progetto insieme a Honda: come sempre faremo del nostro meglio per preparare una futura stella della MotoGP.”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/994622/coronavirus-la-moto-di-cal-crutchlow-protagonista-della-raccolta-fondi-per-brescia”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/999761/motogp-2020-franco-morbidelli-rinnovo-petronas-yamaha”][/related]

Ultime notizie