Álvaro Bautista: da undicesimo a podio, la rimonta epica a Phillip Island [VIDEO]
Álvaro Bautista domina la scena a Phillip Island con una rimonta eccezionale, confermando il dominio Ducati nel WorldSBK 2025.
![Álvaro Bautista: da undicesimo a podio, la rimonta epica a Phillip Island [VIDEO] Álvaro Bautista: da undicesimo a podio, la rimonta epica a Phillip Island [VIDEO]](https://img.autoblog.it/bNqTJrljw3AEj9H8ogGxaYcyzf0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277057.jpg)
“Quando il talento incontra la determinazione, i risultati non tardano ad arrivare”. La gara inaugurale del World Superbike 2025 a Phillip Island ha confermato questa massima, con Álvaro Bautista che ha firmato una straordinaria rimonta dall’undicesima alla seconda posizione, completando una storica doppietta Ducati alle spalle del compagno di squadra Nicolò Bulega.
La pista australiana ha fatto da cornice a una prova magistrale del due volte iridato spagnolo, che in sella alla sua Ducati Panigale V4R del team Aruba.it Racing ha dimostrato ancora una volta il suo eccezionale talento. La sua progressione in gara è stata costante e inesorabile, concludendo a soli 2,6 secondi dal vincitore Bulega, al suo secondo anno nella categoria.
Il risultato assume un significato particolare per Bautista, che cerca il riscatto dopo un 2024 complicato da problemi tecnici e infortuni. La performance australiana segna il suo ritorno ai vertici della categoria e conferma le aspettative della vigilia, quando aveva dichiarato di aver ritrovato il feeling ottimale con la moto.
Bautista’s comeback charge 🔥
After a tough Tissot Superpole Race, @19Bautista launched an epic fightback in Race 2, charging through the pack from P11 to P2 💪#AustralianWorldSBK 🇦🇺 #WorldSBK pic.twitter.com/GW5N1vLMfP
— WorldSBK (@WorldSBK) February 23, 2025
Il team manager Serafino Foti non ha nascosto l’entusiasmo per questo avvio di stagione perfetto. Il successo della squadra Aruba.it Racing – Ducati evidenzia l’efficacia del lavoro svolto durante l’inverno, con entrambi i piloti che hanno mostrato un potenziale da titolo.
La stagione 2025 si prospetta come una delle più competitive degli ultimi anni, con costruttori come Yamaha e BMW pronti a sfidare il dominio Ducati. Tuttavia, il round inaugurale ha dimostrato che la casa di Borgo Panigale mantiene un vantaggio tecnico considerevole, soprattutto grazie alla versatilità della Panigale V4R.
I tifosi possono già pregustare i prossimi appuntamenti di un campionato che si preannuncia ricco di duelli ed emozioni, con venti round in calendario e una competizione sempre più serrata per il titolo mondiale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276597.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-desmosedici-gp-malesia-9.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-aruba-it-racing-ducati.jpg)