Aprilia: Espargaró è il più veloce di tutti nella prima giornata di prove a Silverstone

Ottimi risultati anche per Maverick Viñales

Di Redazione
Pubblicato il 5 ago 2023
Aprilia: Espargaró è il più veloce di tutti nella prima giornata di prove a Silverstone

Il ritorno sul circuito di Silverstone per la MotoGP segna un brillante inizio per Aprilia. Aleix Espargaró ha dominato il venerdì con un vantaggio di quasi sette decimi rispetto al secondo classificato, a seguito di una seconda sessione conclusasi con un giro esemplare. L’adattabilità di Espargaró al tracciato inglese non è una sorpresa, avendo conseguito il suo primo podio con Aprilia qui nel 2021.

Maverick Viñales, l’altro pilota di Aprilia Racing, ha registrato una prestazione altrettanto impressionante, concludendo al quarto posto nonostante un incidente nelle prime fasi della seconda sessione.

Pur sentendo dolore alla gamba sinistra, Viñales è direttamente qualificato per la Q2. I medici, dopo i primi accertamenti, hanno escluso gravi ripercussioni, ma la contusione verrà ulteriormente monitorata nei prossimi giorni.

Le dichiarazioni di Espargaró e Viñales

Il pilota catalano ha commentato con entusiasmo la sua prestazione, affermando: “Sono molto soddisfatto, non lo posso nascondere. Ho guidato con determinazione ma senza spingere troppo, ricordando quello che è successo l’anno scorso. Dopo l’incidente a Silverstone, quando ero il più veloce, ho perduto un po’ di brillantezza, quindi l’obiettivo principale di oggi era ritrovare il ritmo senza commettere errori. Il turno di prove libere di questa mattina è stato d’aiuto, mi ha permesso di sperimentare tranquillamente alcune nuove strategie. Devo ammettere che il team di Aprilia e Lorenzo (Savadori) hanno svolto un lavoro eccellente durante la pausa. Ho completato un buon giro finale, la moto e il mio stile di guida si adattano perfettamente a Silverstone”.

Il pilota spagnolo, parlando del suo incidente, ha dichiarato: “La caduta è stata abbastanza violenta e inaspettata. Fortunatamente sono riuscito a rientrare in pista, provando sia la velocità che il ritmo, e mi sono sentito a mio agio in entrambi gli aspetti. Ho testato la nuova carena che sembra dare risultati positivi, mentre domani vorrei sperimentare un nuovo forcellone. Adesso provo dolore, ma riesco ancora a guidare, che è la cosa più importante. Valuteremo la mia condizione domani mattina”.

Ultime notizie