Aprilia Racing effettua alcune prove tecniche a Misano [FOTO]
Le due sessioni di test hanno permesso di affinare il pacchetto 2023 della Aprilia RS-GP
![Aprilia Racing effettua alcune prove tecniche a Misano [FOTO] Aprilia Racing effettua alcune prove tecniche a Misano [FOTO]](https://img.autoblog.it/1khNkZVUJVTDDx-9BkH0osz4fjE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/aprilia-racing-test-misano-1.jpg)
Se pensate che l’adrenalina si sia esaurita al Misano World Circuit Marco Simoncelli con la conclusione delle gare di MotoGP di domenica, vi sbagliate. Aprilia Racing ha sfruttato ulteriormente la pista per due sessioni di test focalizzate su affinamenti per il pacchetto 2023 ed esperimenti preliminari per il 2024. Nel frattempo, presso la divisione RNF, Miguel Oliveira ha avuto la possibilità di mettere alla prova l’ultima incarnazione della Aprilia RS-GP.
Con un calendario che prevede una lunga serie di gare al di fuori dell’Europa, iniziando dall’India fra due settimane, il team si trova in una posizione favorevole sia in termini di preparazione tecnica che di spirito di squadra.
Per quanto riguarda i piani per il 2024, Aprilia Racing procede con determinazione, consapevole di avere già una moto altamente competitiva.
Parola ai piloti e al Technical Director
Aleix Espargaró ha chiarito che Aprilia Racing è su una traiettoria tale che non necessita di cambiamenti radicali. “Gli ingegneri e il Test Team sono impegnati nell’analisi di una vasta gamma di dati. Abbiamo già avuto un assaggio di alcune novità per il 2024, tra cui un nuovo telaio”, ha dichiarato Espargaró, mettendo in guardia contro il rischio di complicare un progetto già ben avviato.
Dal canto suo, Maverick Viñales è ottimista dopo i test. “Abbiamo trovato alcune soluzioni interessanti per migliorare la frenata, e continuiamo a lavorare sulle dinamiche di partenza e sull’aderenza”, ha commentato Viñales, sottolineando il suo comfort e il divertimento nel guidare la RS-GP.
Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia Racing, ha evidenziato l’importanza dei test. “Abbiamo poco tempo e molto da fare, quindi organizzare efficacemente questi test è importante. Stiamo costruendo il nostro progetto 2024 non come una rivoluzione, ma come un’evoluzione attenta di un pacchetto già performante”, ha dichiarato. Ha aggiunto l’importanza del feedback fornito da Miguel Oliveira, che ha descritto come un pilota veloce ma al contempo preciso e analitico.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)