Aprilia Racing: nata con il fuoristrada
Aprilia pronta a tornare nei grandi rally raid: ripercorriamo le tappe della Casa di Noale, nell'ambiente delle competizioni in fuoristrada.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/10/03-aprilia-tuareg-660-indaco-tagelmust.jpeg)
Aprilia, poche ore fa, ha annunciato il ritorno nel mondo dei grandi rally raid, nel 2024. Una notizia che non può che fare piacere agli appassionati del marchio.
E proprio in occasione di questo annuncio tanto atteso, abbiamo deciso di ripercorrere brevemente le tappe del marchio veneto, nell’ambiente delle competizioni in fuoristrada.
[ghshortpost id=260694 title=”Aprilia prepara il ritorno nei grandi rally raid” layout=”post_inside”]
Aprilia Racing e l’off-road
Le competizioni off–road, per la Casa di Noale, hanno rappresentato il terreno di esordio. Aprilia, infatti, già negli anni ’70, con lo Scarabeo, aveva mostrato un’anima da fuoristradista. La prima moto da gara del marchio, presentata nel 1974, fu proprio una moto da cross 125.
Nel 1977 arrivarono i primi titoli italiani nelle classi 125 e 250, e nel 1978, i primi podi e la ribalta nel Campionato del Mondo Cross.
Nel 1985, poi, Aprilia Racing fece il suo esordio nel Motomondiale, ma il primo titolo mondiale arrivò dal trial, nel 1992. Nel corso degli anni, dal mondo del fuoristrada arrivarono altri 7 titoli. Dal 2004 al 2011, le bicilindriche SXV 450 e 550 furono protagoniste del Campionato Supermoto, conquistando tre titoli Piloti e quattro Costruttori.
[ghshortpost id=260647 title="Aprilia al Motor Bike Expo 2023" layout="post_inside"]
La prima apparizione del marchio veneto alla Dakar risale al 1989, con il Tuareg 600. L’ultima, invece, nel triennio 2010-2012, con la RXV Rally 450. La rivoluzionaria bicilindrica sfiorò la clamorosa vittoria all’esordio nel rally più duro al mondo e portò a casa tre vittorie di tappa e il terzo posto assoluto nel 2010.
Ad oggi, Aprilia è l’ultima casa italiana ad aver vinto una tappa alla Dakar, nel 2012.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278804.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/ar-trofeors660-preview2025-03-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/ar-cota-sunday-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278426.jpg)