Aprilia Racing inizia con il piede giusto il Gran Premio del Qatar 2023
I tre piloti del team si sono posizionati tra i primi 10 nella classifica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aprilia-racing-gran-premio-del-qatar-2023-2.jpg)
Il Gran Premio del Qatar 2023 è iniziato positivamente per Aprilia Racing, che ha dimostrato le sue capacità con un’impressionante performance sul rinnovato Circuito di Lusail. Tre dei suoi piloti, guidati da un eccezionale Raùl Fernandez con la Aprilia RS-GP “satellite”, hanno garantito la loro posizione tra i primi 10, guadagnandosi l’accesso diretto alla Q2.
Il giovane spagnolo ha sorpreso tutti, guidando il gruppo con la sua RS-GP, un risultato che evidenzia il suo crescente talento. Maverick Viñales, pur avendo il suo giro record (e potenziale nuovo record del circuito) annullato per una bandiera gialla, si è piazzato terzo. Aleix Espargaró, nonostante una scivolata minore durante la prima sessione, ha concluso in quinta posizione, confermando la solidità del team.
Questi risultati positivi non sono solo un’ottima partenza per il weekend di gara, ma anche una testimonianza della competitività e dell’affidabilità della RS-GP in condizioni di pista incerte, aggravate dal nuovo asfalto del Lusail International Circuit.
Le dichiarazioni di Espargaró e Viñales
Espargaró ha espresso soddisfazione per questo inizio promettente, sottolineando l’importanza dell’analisi dei dati per comprendere le prestazioni ottimali della moto in determinate condizioni. Ha menzionato anche le incertezze legate alla scelta delle gomme, un fattore importante per le prestazioni nel corso del fine settimana.
Viñales ha enfatizzato l’obiettivo di accedere alla Q2 come priorità per ogni venerdì, riconoscendo al contempo la necessità di ulteriori miglioramenti. Ha evidenziato l’importanza della gestione delle gomme in relazione al nuovo asfalto, un elemento che potrebbe essere determinante per il successo nella Sprint e nella gara principale. Il 28enne spagnolo ha anche sottolineato la notevole evoluzione della Aprilia RS-GP, evidenziando il suo costante impegno e dedizione nel campionato MotoGP.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)