Aprilia Racing: Viñales stabilisce un nuovo record a Valencia

Espargaró è riuscito a guadagnarsi un posto nella Top 10

Di Redazione
Pubblicato il 25 nov 2023
Aprilia Racing: Viñales stabilisce un nuovo record a Valencia

Nel venerdì del Gran Premio di Valencia 2023 sul Circuito Ricardo Tormo, Maverick Viñales del team Aprilia Racing è stato il protagonista indiscusso. Con una performance memorabile, Viñales ha infranto il record del tracciato spagnolo, un primato che resisteva dal 2016.

La sua Aprilia RS-GP si è distinta non solo per la sua velocità, ma anche per l’armonia tecnica che ha permesso di stabilire un nuovo standard sul tracciato valenciano. Allo stesso tempo, Aleix Espargaró ha dimostrato una resilienza ammirevole.

Nonostante una frattura al perone subita precedentemente a Losail, Espargaró ha saputo affrontare il dolore, guadagnandosi un posto nella Top 10, un risultato notevole data la sua condizione. Questo successo gli ha garantito l’accesso diretto alla Q2, un traguardo significativo per il pilota e per il marchio italiano.

Aprilia Racing ha avuto ulteriori motivi di soddisfazione con l’ottava posizione conquistata da Raúl Fernández del Team RNF, evidenziando così la costante crescita e l’efficacia del lavoro di squadra.

Le parole di Viñales ed Espargaró

Le dichiarazioni dei piloti sono state un riflesso della loro determinazione e del loro impegno. Aleix Espargaró ha espresso la sua delusione per le difficoltà fisiche incontrate, sottolineando le sfide portate dal circuito, in particolare nelle curve a sinistra. Nonostante ciò, ha mostrato ottimismo per le sessioni future, ringraziando anche la Clinica Mobile per il supporto ricevuto.

Maverick Viñales, d’altra parte, ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo record stabilito, evidenziando il potenziale e la velocità della sua Aprilia RS-GP. Ha sottolineato l’importanza di mantenere la velocità per tutto il weekend, ponendo l’accento sull’equilibrio tra le gomme anteriori e posteriori e sull’analisi dei dati per continuare nel processo di crescita.

Il focus ora si sposta sulle sessioni di oggi, con le Libere 3 mirate all’ottimizzazione del passo gara e della scelta delle gomme. La Q2 e la Sprint di 13 giri saranno momenti cruciali per definire la griglia di partenza e assegnare i primi punti del weekend.

Ultime notizie