Aprilia RS 457 2024: ecco quanto costa
Al via le prenotazione online della nuova Aprilia RS 457 2024: i prezzi partono da 7.199 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/aprilia-rs457.jpg)
Dopo il debutto della presentazione lo scorso settembre, l’Aprilia RS 457 è finalmente disponibile sul mercato italiano. Questa nuova sportiva bicilindrica, pensata per i giovani appassionati, fa il suo ingresso con una prevendita online sul sito ufficiale del marchio italiano. Il prezzo per l’Italia è stabilito a 7.199 euro. Il nuovo modello si rivolge principalmente alle giovani generazioni e punta a offrire un’esperienza di guida accessibile e coinvolgente.
Aperto il prebooking di Aprilia RS 457
Con un design moderno e dinamico, la RS 457 presenta una serie di caratteristiche distintive, tra cui una doppia carenatura anteriore, un faro anteriore full LED con la firma luminosa tipica di Aprilia e un sistema di scarico 2 in 1. La sua leggerezza e la facilità di guida la rendono adatta anche ai conducenti con patente A2, offrendo così un’opzione interessante per coloro che desiderano una moto sportiva accessibile e divertente da guidare.
Oltre al suo design accattivante e alle prestazioni dinamiche, la RS 457 è anche ricca di tecnologia. Il display TFT a colori da 5 pollici offre un’interfaccia intuitiva per la visualizzazione delle informazioni cruciali durante la guida. Inoltre, la moto è dotata di un sistema avanzato di gestione elettronica, che include un acceleratore Ride by Wire per una risposta precisa dell’acceleratore. I tre Riding Mode consentono al pilota di adattare le prestazioni della moto alle proprie preferenze e alle condizioni di guida.
La presenza di ABS e controllo di trazione regolabile ed escludibile garantisce un’esperienza di guida sicura e personalizzabile. Infine, le sospensioni regolabili consentono al pilota di adattare facilmente il setup della moto alle proprie esigenze e alle caratteristiche del percorso.
Aprilia RS 457 è equipaggiata con un moderno motore bicilindrico fronte marcia raffreddato a liquido, dotato di distribuzione a doppio albero a camme e quattro valvole per cilindro. Questo propulsore eroga una potenza massima di 35 kW (47 CV), il limite massimo consentito per le moto guidabili con la patente A2. Grazie a questa configurazione motore, la RS 457 offre prestazioni eccellenti e un’esperienza di guida emozionante, adatta sia ai motociclisti esperti che a coloro che stanno iniziando la loro avventura nel mondo delle moto sportive.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/ar-trofeors660-preview2025-03-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/ar-cota-sunday-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278426.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Jorge-Martin-Aprila-Tuono-457.jpg)