Aprilia RS 660, la video-prova su strada
La sportiva compatta di Noale è divertente, performante e versatile. Ha un rapporto peso-potenza invidiabile e "accontenta tutti"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/06/schermata-2021-06-30-alle-103435.png)
Un po’ supersportiva, un po’ sport-tourer: due mondi che si incontrano. La nuova Aprilia RS 660 è stata pensata come una sportiva stradale con il DNA racing tipico delle RS Aprilia ma con il comfort di una moto da utilizzare tutti i giorni: un prodotto a metà tra la 125 e la superbike RSV4. Per questo motivo la RS660 si rivela una moto capace di divertire i piloti esperti, senza spaventare chi invece non ha tanta esperienza sulle due ruote (non a caso è commercializzata anche in versione depotenziata a 35 kW).
Nasce attorno al nuovo motore bicilindrico parallelo frontemarcia da 660 cc e 100 CV – lo stesso che equipaggia la Tuono e la futura Tuareg, in arrivo nel 2021 – e fa della leggerezza, della versatilità, delle performance e del design, i suoi principali punti di forza.
Ultime notizie
![Can-Am Pulse e Origin: la rivoluzione elettrica su due ruote [PROVA e FOTO]](https://img.autoblog.it/WRbYrpB6nzXvavPt-2A94S7ZVCQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/can-am-pulse.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/140395-honda-cb750-hornet-ym23-11-jpg.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/moto-guzzi-v100-mandello-prova-irace-8.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/zero-motorcycles-dsrx-prova-irace-17.jpg)