Aprilia Tuareg 660: le prime immagini ufficiali

La casa di Noale divulga il primo video e le prime foto ufficiali della sua attesissima "crossover", nata sulla stessa piattaforma di RS e Tuono 660.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 31 lug 2021
Aprilia Tuareg 660: le prime immagini ufficiali

Aprilia ha finalmente divulgato le prime immagini ufficiali della sua Tuareg 660 caricando un breve video sui suoi canali social istituzionali e un paio di immagini extra – oltre a diverse informazioni sul modello – sul suo sito web ufficiale. Si tratta della terza moto della casa veneta sviluppata sulla stessa piattaforma da cui sono precedentemente scaturire le apprezzate RS 660 (clicca qui per la nostra prova) e Tuono 66o (clicca qui per la nostra prova), un modello di cui si è parlato per diversi mesi ma che solo oggi è stato svelato nelle sue reali “fattezze".

Innanzitutto, non si può non notare come l’aspetto finale della moto sia piuttosto differente da quanto lasciato intendere negli spy-shots circolati lo scorso autunno e a inizio anno, traendo sì ispirazione dalla gloriosa Tuareg 600 di fine anni ’80 ma proponendo una moderna estetica molto “Aprilia" che non dimentica di accennare al legame di parentela con le altre 660.

https://www.facebook.com/ApriliaItalia/posts/4437135152992968

Il motore è ovviamente lo stesso bicilindrico parallelo fronte-marcia, che nella configurazione della Tuareg dovrebbe esprimere 80 CV di potenza e 70 Nm di coppia massima per favorire la risposta ai bassi e medi. C’è inoltre un’inedita coppa dell’olio che riduce l’ingombro verticale e consente di arrivare a 240 mm di luce da terra pur contenendo l’altezza sella in 860 mm.

La ciclistica si articola attorno a un telaio tubolare in acciaio accoppiato a staffe in alluminio, collegato al motore in 6 punti. La forcella da 43 mm e il “mono" posteriore con leveraggi progressivi hanno la medesima escursione, 240 mm. 187 kg il dato del peso a secco, con un serbatoio in grado di imbarcare fino a 18 litri di carburante.

In termini di equipaggiamento, la nuova Aprilia Tuareg 660 si presenterà ovviamente armata di tutto punto, a cominciare dall’ormai familiare sistema APRC (comprendente Traction Control, Cruise Control, Engine Map e Engine Brake) per arrivare ai 4 Riding Mode (2 personalizzabili di cui 1 per l’off-road) e all’ABS disinseribile su entrambe le ruote o solo sul posteriore, il tutto da gestire tramite uno schermo TFT da 5" ad alta visibilità che funge da strumentazione.

Per conoscere il prezzo e l’effettiva data di arrivo nelle concessionarie della nuova Aprilia Tuareg 660 2022 bisognerà attendere ancora qualche tempo, ma confrontandola con le possibili rivali sul mercato (Ténéré in particolare, rispetto alla quale è più potente e sofisticata), pare lecito aspettarsi che la casa di Noale la proporrà attorno ai 12.00 Euro. Sarà comunque nostra premura avvisarvi il prima possibile…

Ultime notizie