Aprilia Tuono 457: nuova moto sportiva in arrivo?
Potrebbe condividere il motore con la RS 457
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/aprilia-rs-457-3.jpg)
Il possibile lancio sul mercato della nuova Aprilia Tuono 457 potrebbe segnare un’evoluzione significativa nel segmento delle moto sportive. Posizionata strategicamente tra la R3 e la RC390, la nuova Tuono 457 promette di essere una novità importante nel mercato indiano, e potenzialmente anche a livello globale.
La nuova motocicletta segue la strategia RS, che si ispira stilisticamente al modello 660cc. Secondo quanto riportato, il nuovo modello dovrebbe condividere la piattaforma, il motore e i componenti ciclistici con la RS 457. Sarà alimentata da un motore parallelo bicilindrico da 457cc, in grado di erogare 47,6 CV di potenza e 43,5 Nm di coppia massima. Questa unità motrice è abbinata a un cambio a 6 marce.
Dal punto di vista delle sospensioni, la Aprilia Tuono 457 dovrebbe adottare una configurazione simile a quella della RS 457, con forcelle invertite all’anteriore e monoammortizzatore al posteriore.
Potrebbe offrire tre modalità di guida e un cruscotto con display da 5 pollici
Da notare anche la presenza di tre modalità di guida – Eco, Rain e Sport – e il probabile inserimento del controllo della trazione regolabile. A completare il quadro tecnico, troviamo freni a disco e un sistema ABS a doppio canale.
Un elemento distintivo potrebbe essere il cruscotto TFT da 5 pollici, con modalità di guida integrate e connettività Bluetooth. È probabile che i comandi al manubrio siano condivisi con i modelli di cilindrata superiore del marchio.
Dal punto di vista estetico, la nuova Aprilia Tuono 457 dovrebbe rifarsi allo stile aggressivo della più grande Tuono 660, caratterizzato da un cupolino anteriore pronunciato e da fanali a LED sdoppiati.
In termini di posizionamento di mercato, la nuova Aprilia potrebbe collocarsi tra la KTM Duke 390 e la Yamaha MT-03.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)