Aragon: Bagnaia-Miller, doppietta Ducati in qualifica

I piloti ufficiali di Borgo Panigale dominano le qualifiche della MotoGP al Motorland precedendo la Yamaha del capoclassifica Quartararo; Bastianini 9°.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 set 2021
Aragon: Bagnaia-Miller, doppietta Ducati in qualifica

Completando il tracciato del Motorland con lo stratosferico tempo di 1:46.322, nuovo record della pista, l’italiano Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) si è aggiudicato le qualifiche del GP di Aragon, 13° round del Motomondiale 2021, aggiudicandosi così la sua seconda pole position stagionale dopo quella in Qatar e regalando a Ducati la 50a “partenza al palo" della sua storia in MotoGP.

Il crono dell’asso torinese è stato inavvicinabile per tutta la concorrenza, a cominciare dal compagno di box Jack Miller, staccato di 366 millesimi, per arrivare al leader del Mondiale, il francese Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), che con 31 millesimi di ritardo dall’australiano andrà a completare la prima fila dello schieramento per la gara di domani (clicca qui per orari e copertura TV).

Tutta spagnola la seconda fila dello schieramento, dove prenderanno posto il pluri-iridato Marc Marquez (Honda Repsol), il temibile rookie Jorge Martin (Pramac Ducati) e il sempre eccellente Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing), che ha portato la sua Aprilia a 561 millesimi dal battistrada. La casa di Noale registra inoltre il buon debutto dell’atteso Maverick Vinales, al suo primo weekend di gare con i nuovi colori e 19° in griglia domani dopo essere uscito nella Q1.

In terza fila ci saranno invece il Campione del Mondo in carica Joan Mir (Ecstar Suzuki), Pol Espargarò (Honda Repsol) ed il “nostro" Enea Bastianini (Ducati Avintia Esponsorama), autore della sua miglior qualifica stagionale e vera sorpresa del sabato della Premier Class ad Aragon. Johann Zarco (Ducati Pramac Racing) chiude la top 10 di oggi davanti a Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) e a Brad Binder (Red Bull KTM Factory), che era salito in Q2 insieme a lui dalla Q1.

Tutti piuttosto indietro gli altri italiani: Danilo Petrucci (Tech 3 KTM) partirà dalla 16a casella della griglia subito davanti a Luca Marini (Ducati SKY VR46 Avintia) mentre Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) sarà addirittura 21°, ovvero penultimo, avendo fatto meglio del solo il compagno di colori ad interim Jake Dixon che sarà presto sostituito dal “rientrante" Andrea Dovizioso.

Bagnaia in pole ad Aragon: “Tempo davvero incredibile!"

MotoGP, Zarco motociclista anche fuori dal circuito: oltre 700 km su una Ducati del 1981, per raggiungere Aragon

MotoGP, Valentino Rossi annuncia il ritiro dalle corse. È la fine di un’epoca per il motociclismo

MotoGP Aragon 2021 | Risultati Q2

1 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team 1’46.322
2 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team 1’46.688 +0.366 / 0.366
3 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha  1’46.719 +0.397 / 0.031
4 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’46.736 +0.414 / 0.017
5 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing 1’46.878 +0.556 / 0.142
6 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’46.883 +0.561 / 0.005
7 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’47.162 +0.840 / 0.279
8 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team 1’47.194 +0.872 / 0.032
9 Enea BASTIANINI | ITA | Avintia Esponsorama 1’47.278 +0.956 / 0.084
10 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing 1’47.288 +0.966 / 0.010
11 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’47.366 +1.044 / 0.078
12 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory ‘47.932 +1.610 / 0.566

MotoGP, quanto guadagnano i piloti? Ecco la classifica

MotoGP Aragon 2021 | Risultati Q1

1 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing 1’47.293
2 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory 1’47.344 +0.051 / 0.051
3 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing 1’47.508 +0.215 / 0.164
4 Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL 1’47.542 +0.249 / 0.034
5 Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Energy Yamaha  1’47.613 +0.320 / 0.071
6 Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing 1’47.708 +0.415 / 0.095
7 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Avintia 1’47.741 +0.448 / 0.033
8 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory 1’47.750 +0.457 / +0.009
9 Maverick VIÑALES | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’47.764 +0.471 / +0.014
10 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’47.790 +0.497 / 0.026
11 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT 1’47.863 +0.570 / 0.073
12 Jake DIXON | GBR | Petronas Yamaha SRT 1’48.146 +0.853 / 0.283

MotoGP, via libera al pubblico a Misano, ma si entra con Green Pass

MOTOGP MOTO2 MOTO3 2021 | CALENDARIO

28 Marzo | GP Qatar* | Losail International Circuit
04 Aprile | GP Doha* | Losail International Circuit
18 Aprile | GP Portogallo* | Algarve International Circuit
02 Maggio | GP Spagna* | Circuito de Jerez
16 Maggio | GP Francia* | Le Mans
30 Maggio | GP Italia* | Autodromo del Mugello
06 Giugno | GP Catalunya* | Barcelona – Catalunya
20 Giugno | GP Netherlands* | TT Circuit Assen
27 Giugno | GP Germania* | Sachsenring
8 Agosto | GP Stiria* | Red Bull Ring-Spielberg
15 Agosto | GP Austria* | Red Bull Ring-Spielberg
29 Agosto | GP Gran Bretagna* | Silverstone
12 Settembre | GP Aragón | MotorLand Aragón
19 Settembre | GP San Marino e Riviera di Rimini | Misano World Circuit
03 Ottobre | GP Americas | Circuit of the Americas
24 Ottobre | TBC | Misano World Circuit
7 Novembre | GP Algarve | Algarve International Circuit
14 Novembre | GP Comunitat Valenciana | Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo
TBC | TBC | TBC

*Gran Premi già disputati.

Ultime notizie