Aruba.it Racing - Ducati: ottimi risultati per Rinaldi, Bautista e Bulega
Questo weekend si corre in Repubblica Ceca
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/aruba-it-racing-ducati-czech-round-7.jpg)
L’ottavo round della stagione 2023 del WorldSBK ha iniziato le sue attività sotto una lieve pioggia, costringendo i piloti a sfidare il circuito del Czech Round con gomme rain. La pioggia ha dato luogo a una sessione mattutina segnata da cambiamenti nelle condizioni della pista, portando i piloti a familiarizzarsi con le gomme slick in assetto da bagnato negli ultimi 15 minuti.
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha assistito a un efficace sforzo di Michael Rinaldi, che ha saputo sfruttare la sessione per lavorare su diversi setup, incluso uno diverso. Il suo obiettivo principale non era la velocità, ma piuttosto la confidenza, un obiettivo che ha raggiunto chiudendo la sessione in quarta posizione.
Nel corso della mattinata, Alvaro Bautista – leader della classifica di WorldSBK e pilota del produttore bolognese – ha affrontato un problema tecnico che è stato prontamente risolto dal suo team. Nonostante questo inconveniente, Bautista ha terminato con un soddisfacente sesto tempo, appena 93 millesimi dietro al suo compagno di squadra.
Bulega si è piazzato al primo posto sia nelle FP1 che nelle FP2
La giornata si è conclusa con le FP2, che hanno beneficiato di un clima soleggiato e di un notevole aumento della temperatura. Il team di Ducati ha mostrato il suo potenziale anche in queste condizioni, con Nicolò Bulega che si è affermato in prima posizione sia nelle FP1 che nelle FP2, pilotando una Ducati Panigale V2 del team Aruba.it Racing WSSP. La sua performance gli ha permesso di guadagnare un vantaggio di 2 decimi su Huertas di Kawasaki nella classifica combinata.
Rinaldi, Bautista e Bulega hanno condiviso le loro impressioni sulla giornata, evidenziando le sfide affrontate e i progressi fatti. Tutti si sono dichiarati pronti a lavorare su ulteriori dettagli per migliorare le loro prestazioni nelle sessioni a venire, sottolineando l’importanza della continuità e della raccolta di dati per affrontare le gare future.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)