ASI MotoShow 2025: passione, storia e innovazione in pista

ASI MotoShow 2025 celebra la storia del motociclismo con campioni, mostre e innovazione. Scopri l'evento dal 9 all'11 maggio a Varano.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 25 apr 2025
ASI MotoShow 2025: passione, storia e innovazione in pista

Dal 9 all’11 maggio 2025, l’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari si trasformerà in un vero e proprio museo vivente delle due ruote, ospitando la 22ª edizione dell’evento più atteso dagli appassionati: l’ASI MotoShow. Organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano, questa manifestazione rappresenta un’occasione unica per celebrare un secolo di evoluzione del motociclismo storico, con esemplari che attraversano le epoche, dalle antiche “sottocanna” prebelliche fino alle iconiche 125 degli anni ’90.

L’evento offrirà ai visitatori un viaggio emozionante nel tempo, dove tecnica e stile si intrecciano per raccontare l’evoluzione di un settore che ha segnato la storia della mobilità. Ogni angolo del circuito parmense sarà animato da esposizioni e dimostrazioni, rendendo omaggio ai grandi protagonisti e ai modelli che hanno scritto le pagine più belle della storia motociclistica.

ASI MotoShow 2025, le presenze leggendarie

Ad arricchire ulteriormente la manifestazione sarà la presenza di autentiche leggende del motociclismo. Nomi illustri come Giacomo Agostini, Eugenio Lazzarini e Marco Melandri non solo parteciperanno, ma saranno protagonisti della Grande Parata dei Campioni, un momento clou previsto per l’ultima giornata. Accanto a loro, grandi costruttori come Honda e Yamaha celebreranno importanti anniversari aziendali, esponendo modelli iconici che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.

Ma l’ASI MotoShow non è solo una retrospettiva sul passato. La manifestazione guarda anche al futuro, puntando i riflettori sulla sostenibilità. Il progetto “ASI Net Zero Classic" rappresenta una delle principali innovazioni presentate durante l’evento, introducendo la rivoluzionaria bio-benzina di seconda generazione. Questo carburante, sviluppato in collaborazione con importanti centri di ricerca, è concepito per ridurre significativamente l’impatto ambientale dei veicoli d’epoca, dimostrando che tradizione e sostenibilità possono convivere armoniosamente. Una soluzione che unisce la passione per le due ruote alla responsabilità verso il pianeta.

Il programma della manifestazione sarà ricco e variegato, con esposizioni tematiche che spaziano dalle motociclette utilizzate dalle forze dell’ordine ai popolari “cinquantini", fino a una sezione dedicata alla storia del celebre marchio Laverda. Per i più curiosi e appassionati, esperti del settore saranno presenti per condividere aneddoti, curiosità e dettagli tecnici, arricchendo l’esperienza dei visitatori con un patrimonio di conoscenze unico.

L’evento sarà inoltre pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età, con spazi ricreativi e attività dedicate. Che si tratti di un appassionato di lunga data o di un neofita, l’ASI MotoShow 2025 promette di offrire un’esperienza memorabile, capace di unire storia, passione e innovazione in una cornice unica come quella dell’autodromo di Varano de’ Melegari.

Ultime notizie