Auto e Moto d’Epoca 2023: ci sarà anche un ampio e ricco salone dedicato alle moto

Il Salone Moto prevede un'area espositiva di ben 15.000 m²

Di Redazione
Pubblicato il 29 lug 2023
Auto e Moto d’Epoca 2023: ci sarà anche un ampio e ricco salone dedicato alle moto

L’edizione 2023 di Auto e Moto d’Epoca riserva uno spazio privilegiato all’universo delle due ruote nel cuore di BolognaFiere. Il Salone Moto, elemento chiave dell’evento, si estende su un’area espositiva di 15.000 m², dedicata all’esplorazione di 120 anni di storia motociclistica.

L’appuntamento è fissato tra il 26 e il 29 ottobre 2023. L’obiettivo primario del Salone Moto all’interno di Auto e Moto d’Epoca 2023 è quello di catturare l’interesse e l’entusiasmo dei veri appassionati di motociclette.

In mostra ci saranno modelli rari e inediti, che insieme alle principali case motociclistiche si fondono in una panoramica unica sul mondo delle moto. All’interno di questo percorso espositivo, troveranno posto contenuti di rilevante interesse.

Ci sarà una moto da corsa Honda in anteprima mondiale

Tra questi, spicca la presenza di una moto da corsa firmata Honda, esposta in anteprima mondiale. Questa sarà presentata dal Lucio Cecchinello Racing Team, con alle spalle oltre 100 podi dal 1996. E ancora, la storica 750 Honda K0, un vero e proprio punto di svolta nell’era delle moto da strada, che ha innescato l’età d’oro delle moto giapponesi.

Nel solco della tradizione, la Collezione Battilani di Imola avrà un ruolo fondamentale all’interno del Salone Moto. Questa collezione, tra le più apprezzate in Italia, metterà in mostra oltre 300 motociclette, rappresentando la storia della moto italiana dagli albori agli anni ‘40.

BMW Motorrad contribuirà al dialogo tra passato e futuro, proponendo un’immersione nell’ultimo secolo di storia del marchio. Sarà offerta una panoramica affascinante sui cambiamenti e l’evoluzione del brand in un secolo di attività, confermando la costante connessione tra tradizione e innovazione.

Auto e Moto d’Epoca 2023 a BolognaFiere promette di essere un viaggio indimenticabile attraverso la storia della motocicletta, un’esperienza da non perdere per tutti gli appassionati del settore.

Ultime notizie