Bajaj Pulsar: in arrivo la versione più grande di sempre
Il debutto ufficiale è previsto entro la fine dell'anno fiscale corrente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/bajaj-pulsar-rs400.jpg)
Nel dinamico panorama delle due ruote, Bajaj Auto si sta facendo notare grazie ai recenti lanci che stanno scuotendo il mercato indiano. La casa motociclistica indiana non si limita a spiccare nel segmento delle moto di media cilindrata, ma punta ad estendere la sua presenza nel mercato premium.
Tra i suoi ultimi exploit, spiccano la nuova Triumph Speed 400 e la KTM 390 Duke. Quest’ultima è il frutto della collaborazione Bajaj-Triumph e ha registrato un enorme successo, con 10.000 unità prenotate nel giro di pochi giorni.
In arrivo sei nuove varianti o aggiornamenti della Pulsar
Ma la star indiscussa rimane la Bajaj Pulsar, una linea di moto che il produttore indiano intende rinnovare entro la fine dell’anno fiscale. Parlando con CNBC TV, Rajiv Bajaj – il numero uno dell’azienda – ha dichiarato che verranno presentate sei nuove varianti o aggiornamenti significativi della Pulsar.
L’obiettivo? Aumentare la quota di mercato nel segmento di media cilindrata da un già considerevole 30% ad una percentuale ancora più alta. Non è tutto: “la Pulsar più grande di sempre” è in arrivo entro questo anno fiscale, una mossa che testimonia le ambizioni sempre più grandi del brand indiano.
Sempre sotto i riflettori di Bajaj Auto vi è il settore dei veicoli a gas naturale compresso (CNG). Il dirigente ha annunciato la possibilità di lanciare una nuova moto da 100cc a CNG e ha invitato il Ministro delle Finanze Nirmala Sitharaman a ridurre l’IVA al 18%.
Il brand indiano si sta concentrando anche sulla mobilità elettrica
Per quanto riguarda la mobilità elettrica, l’azienda ha in serbo piani intriganti per il suo scooter elettrico Chetak. Con una produzione prevista di 10.000 unità nel periodo festivo, Bajaj prevede di incrementare la capacità produttiva a 15.000-20.000 unità mensili entro la fine dell’anno fiscale.
Ancora non sono stati rivelati i dettagli specifici sulla nuova Bajaj Pulsar, ma le aspettative sono alte. Potrebbe trattarsi di una Pulsar RS400 (in foto) o NS400 equipaggiata con un motore da 400cc. Infine, il nuovo modello potrebbe condividere il motore con la Triumph Speed 400 o la Dominar 400.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)