Benelli Leoncino Bobber 400: il fascino muscoloso della nuova bobber italiana ad Eicma 2024

Ad Eicma 2024 questa moto unisce l’estetica intramontabile della gamma Leoncino a prestazioni e stile da vera bobber

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 16 nov 2024
Benelli Leoncino Bobber 400: il fascino muscoloso della nuova bobber italiana ad Eicma 2024

La Benelli Leoncino Bobber 400, svelata all’EICMA 2024, rappresenta l’ultima evoluzione della linea Leoncino, ispirata all’intramontabile stile bobber. Con il suo design compatto e muscoloso, questo modello è un omaggio alla tradizione, ma con uno spirito moderno, frutto del lavoro del Centro Stile Benelli.

La moto si distingue per un’essenzialità che valorizza ogni dettaglio, dal nuovo motore V-Twin a 60° alla coda corta in alluminio, che sostiene la sella passeggero senza bisogno di un telaio aggiuntivo, ottimizzando così l’ingombro e mantenendo un look sobrio ed essenziale.

L’anima della Benelli Leoncino Bobber 400

Il cuore della Leoncino Bobber 400 è il primo V-Twin della casa, un motore bicilindrico a V di 60°, progettato per integrarsi armoniosamente nel telaio. Con una cilindrata di 384,5 cc e raffreddato a liquido, il motore eroga una potenza di 34,5 CV a 8.000 giri/min e una coppia massima di 36 Nm a 4.500 giri/min.

Questa configurazione offre una guida reattiva e fluida, resa ancora più piacevole dalla trasmissione finale a cinghia, pensata per chi cerca comfort sia in città che su percorsi più lunghi. Il motore è impreziosito da alette di raffreddamento che richiamano il fascino vintage, arricchendo l’estetica della moto.

A livello ciclistico, Benelli ha scelto soluzioni classiche per mantenere la stabilità e il carattere di una bobber. Il telaio a doppia culla in acciaio, combinato con una forcella telescopica anteriore con steli da 35 mm, assicura resistenza e comfort anche sulle strade più irregolari. Al posteriore, un doppio ammortizzatore collegato al forcellone completa la configurazione, garantendo una guida fluida e precisa. Il sistema frenante prevede un disco anteriore da 240 mm con pinza flottante a singolo pistoncino e ABS a doppio canale per un controllo sicuro su ogni tipo di strada.

Benelli ha anche lavorato sulla posizione di guida per renderla comoda e accessibile. La sella, posta a soli 730 mm da terra, assicura stabilità e facilità di controllo, ideale per piloti di ogni livello di esperienza. Le pedane posizionate in avanti e il manubrio ampio offrono una triangolazione ergonomica, rendendo la moto perfetta anche per tragitti lunghi o avventure fuori porta. La strumentazione è un display circolare a colori, progettato per fornire le principali informazioni di bordo in modo chiaro senza distrarre il pilota.

Design e stile unici

Il design della Leoncino Bobber 400 è inconfondibile: il faro anteriore rotondo a LED aggiunge un tocco aggressivo e deciso, mentre la targa in posizione bassa contribuisce a mantenere l’aspetto compatto e minimalista. Le colorazioni disponibili — Desert Tan, Midnight Black e Onix Grey — enfatizzano il fascino senza tempo della moto, sottolineato anche dagli pneumatici larghi con misure 130/90-16 all’anteriore e 150/80-16 al posteriore, che assicurano stabilità e comfort in ogni curva.

La Benelli Leoncino Bobber 400 è la scelta ideale per chi cerca un mezzo che non passi inosservato nel traffico urbano e che possa affrontare con sicurezza anche le strade extraurbane. Grazie al mix di potenza, estetica e versatilità, si presenta come una bobber unica nel suo genere, capace di unire tradizione e innovazione in un’esperienza di guida autentica e appagante.

Ultime notizie