Beverly Tour, 11 tappe per scoprire il nuovo scooter di Piaggio: ecco il calendario
Un "giro d'Italia" dedicato al test ride del nuovo Piaggio Beverly: si parte questa settimana da Genova, le tappe saranno 11.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/05/beverly-400-hpe-s-2.jpg)
Piaggio Beverly arriva nelle principali piazze italiane per un “giro d’Italia” dedicato al test ride dell’ultima generazione. Si partirà da Genova, questo fine settimana, per concludere a settembre, con ben 11 tappe in calendario.
Lo “Urban Crossover” di Piaggio, nelle cilindrate 300 e 400 cc, dunque, sarà a disposizione di curiosi e appassionati, per i test ride.
[ghshortpost id=227498 title=”Piaggio Beverly 300 e 400 2021: la prova su strada (VIDEO)” layout=”post_inside”]
Un’occasione imperdibile per provare su strada uno degli scooter più scelti in Italia e che oggi, totalmente rinnovato, si propone ancora di più come lo scooter ideale per ogni utilizzo, dal commuting urbano, fino al turismo extraurbano a medio e a lungo raggio.
Il calendario
Il calendario del Beverly Tour prevede, come già anticipato, 11 tappe, così suddivise:
- 14-16 maggio – Genova
- 28-30 maggio – Livorno
- 4-6 giugno – Roma
- 11-13 giugno – Napoli
- 18-20 giugno – Palermo
- 25-27 giugno – Catania
- 2-4 luglio – Bari
- 9-11 luglio – Pesaro
- 3-5 settembre – Torino
- 10-12 settembre – Milano
- 17-19 settembre – Firenze
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione ai test ride, visitare la pagina web dedicata sul sito Piaggio.
Nuovo Piaggio Beverly
Il design del nuovo Piaggio Beverly segue le tendenze del mondo automobilistico e pone l’accento sulla sportività. Il frontale è stato totalmente ridisegnato, mentre nella vista laterale le forme morbide e sinuose che da sempre caratterizzano Beverly lasciano spazio a linee più tese e muscolose che corrono verso un posteriore più filante e proteso verso l’alto.
Sul nuovo Piaggio Beverly debuttano due nuove potenti motorizzazioni Euro 5 della famiglia hpe – High Performance Engine – di 300 e 400 cc, capaci di erogare rispettivamente 19 e 26 kW. Propulsori modernissimi abbinati a una ciclistica estremamente efficace e ulteriormente evoluta nel comparto sospensioni, garanzia di performance, doti dinamiche e piacere di guida ai massimi livelli.
[ghshortpost id=2646 title=”Piaggio Beverly: la storia dello scooter GT a ruote alte di Pontedera” layout=”post_inside”]
Piaggio Beverly si evolve anche sul fronte della tecnologia, introducendo il sistema keyless, che consente di avviare il veicolo tenendo comodamente in tasca il telecomando.
Il più potente Beverly 400 hpe si distingue per il grintoso doppio terminale di scarico e per il cupolino di serie, oltre che per l’adozione di pneumatici più larghi, che assicurano una migliore stabilità a velocità sostenute. Due gli allestimenti: Beverly, con finiture ricercate ed eleganti, e Beverly S, caratterizzato da un’impronta ancora più sportiva.
[ghshortpost id=225849 title=”Il Museo Piaggio riapre al pubblico: ecco la data ufficiale” layout=”post_inside”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)