BMW CE 02: debutta il nuovo veicolo elettrico pensato per i centri urbani [FOTO]
BMW Motorrad lo definisce un eParkourer
![BMW CE 02: debutta il nuovo veicolo elettrico pensato per i centri urbani [FOTO] BMW CE 02: debutta il nuovo veicolo elettrico pensato per i centri urbani [FOTO]](https://img.autoblog.it/5JJadrmZJzR1vEcKdHi1ql0_kbU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/bmw-ce-02-25.jpg)
BMW Motorrad si appresta a rivoluzionare il concetto di mobilità urbana con il lancio del nuovo BMW CE 02. Si tratta di un veicolo elettrico innovativo progettato per trasformare i centri urbani in palcoscenici di agile mobilità. Definito come un eParkourer, il nuovo CE 02 fonde la trazione elettrica con un design audace e delle soluzioni innovative, promettendo un’esperienza di guida unica, divertente e coinvolgente.
Si presenta come un ponte tra il futuro e il presente del mondo delle due ruote del brand tedesco. 100% elettrico e rivolto principalmente ai giovani, l’EV si distingue per essere più di un semplice e-scooter o e-motorbike. È un eParkourer: agile, robusto, pratico e con un design essenziale per l’ambiente urbano.
Il suo design innovativo e le proporzioni inedite offrono grande possibilità di personalizzazione. Le sue ruote larghe garantiscono stabilità e, al contempo, un’esperienza di guida piacevole su una varietà di terreni.
L’abbinamento di nero e grigio granito metallizzato opaco regala un contrasto molto interessante mentre la versione speciale Highline propone un’estetica audace e colorata con forcelle anodizzate in oro e un design “a nastro” che sanciscono il futuro della mobilità elettrica, anche a riposo.
Promette oltre 90 km di autonomia con una singola ricarica
Il nuovo BMW CE 02 si distingue anche per la sua accessibilità. Con una potenza massima di 15 CV (11 kW), può essere guidato da chi si avvicina al mondo delle due ruote a partire dai 16 anni. La versione limitata a 45 km/h da 5 CV (4 kW) si adatta perfettamente a chi, come in Italia, può guidare a partire dai 14 anni o con una patente per auto.
Il potente motore elettrico regala ottime accelerazioni, offrendo un’esperienza di guida dinamica e divertente. Il veicolo è in grado di raggiungere i 95 km/h, essendo perfettamente a suo agio anche nelle strade a scorrimento veloce. Con un’autonomia superiore ai 90 km e un peso ridotto a 132 kg (versione da 11 kW) o 119 kg (versione da 4 kW), promette agilità e facilità di gestione.
Dispone di tre modalità di guida
Il CE 02 offre di serie le modalità di guida Flow e Surf. La prima permette una navigazione ottimale nel traffico cittadino mentre la seconda offre un’esperienza di guida dinamica oltre i confini urbani. La modalità di guida opzionale Flash, disponibile con la variante Highline, regala un’esperienza di guida ancora più sportiva.
La praticità non manca nemmeno nella ricarica: il caricatore esterno di serie da 0,9 kW consente un rapido e comodo rifornimento energetico tramite una semplice presa domestica. Per chi desidera velocità, è disponibile un caricatore rapido da 1,5 kW come optional nella versione Highline.
Vanta un telaio a doppia culla in acciaio tubolare
Il nuovo BMW CE 02 vanta una struttura robusta grazie al telaio a doppia culla in acciaio tubolare, alle forcelle telescopiche all’anteriore e al forcellone monobraccio al posteriore. Non mancano dei freni a disco e l’ABS di BMW Motorrad.
L’intelligenza si riflette nel display TFT che fornisce informazioni su velocità, stato di carica della batteria e molto altro ancora. C’è anche una porta USB Type-C per ricaricare lo smartphone, che può essere utilizzato per visualizzare i tempi di ricarica attraverso l’app BMW Motorrad Connected.
Con i BMW Motorrad Connected Services, disponibili nella variante Highline, è possibile monitorare lo stato di carica e altre informazioni sul veicolo da qualsiasi luogo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)