BMW "Groot”: la serie limitata di Diamond Atelier

Partendo da un vecchio telaio della casa bavarese, l'atelier tedesco ha dato vita a una moto agile e scattante che non può lasciare indifferenti e proposta a 21.950 euro

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 31 gen 2023
BMW

Tra le più interessanti motociclette griffate dalla tedesca Diamond Atelier, marchio nato nel 2013 per iniziativa del customizer Tom Konecny, figura certamente questa “Groot", modello costruito attorno a un telaio 248 di BMW che sarà prodotto in serie limitata e offerto al prezzo di 21.950 euro.

Sin dall’inizio del progetto, l’intenzione di Diamond Atelier era quella di creare una moto dal design pulito e ben bilanciata, in grado di districarsi nel traffico cittadino ma anche su strade non asfaltate. Per dargli forma si è subito provveduto a creare un forcellone piuttosto corto, poi abbinato a un paio di ammortizzatori, un telaietto posteriore fatto su misura e un nuovo serbatoio con un piccolo tachimetro di Motogadget già incorporato.

Il resto della ciclistica è comunque decisamente all’altezza dell’avvenenza della moto. Per la sospensione anteriore, la scelta è ricaduta su una forcella rovesciata da 53 mm con anodizzazione in nero mentre il freno anteriore sfrutta due dischi da 320 mm abbinati a pinze Tokico a 6 pistoncini. I cerchi da 17" sono opera di BMW e si abbinano a grintose gomme tassellate TKC 80.

Il motore della Groot proviene da una BMW R 65 di inizio anni ’80, propulsore che Diamond Atelier ha completamente revisionato in collaborazione con gli specialisti di Siebenrock modificando le teste e sfruttando un apposito kit per aumentarne la cilindrata da 650 a 860 cc, con conseguente incremento dei valori di potenza e coppia.

Essendo una moto costruita praticamente su ordinazione, Diamond Atelier offre molte opportunità di personalizzazione per la sua Groot al fine di assecondare i gusti del cliente.

A titolo di esempio, è possibile scegliere tra due diversi tipi di serbatoio, oppure prenderli entrambi con due colorazioni diverse cambiarli a seconda dell’umore grazie alla configurazione plug-and-play che permette di sostituirlo in una manciata di minuti.

BMW R nineT “Bridgestone" by Diamond Atelier

Ultime notizie