BMW svela le nuove R nineT e R 18 in versione 100 Years
BMW Motorrad svela le nuove R nineT e R 18 in edizione speciale "100 Years" e celebra i 100 anni di storia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/bmw-r-ninet-r18-100-anni-1.jpg)
BMW Motorrad celebra i 100 anni di storia, presentando le nuove protagoniste del mondo Heritage experience: la Roadster R nineT e la Cruiser R 18 con big boxer, in edizione speciale 100 Years.
In linea con l’anno di fondazione di BMW Motorrad, entrambi i modelli sono limitati a 1923 unità ciascuno e sono caratterizzati da diversi componenti del catalogo “Option 719" e una livrea nera.
Le origini
Proprio nel dicembre del 1922, il capo progettista Max Friz mette in cantiere la prima motocicletta BMW in scala reale. Il suo cuore è un motore boxer a due cilindri a quattro tempi raffreddato ad aria.
La prima moto BMW, la R 32, viene presentata nel settembre 1923. Questo evento segna l’inizio della produzione di motociclette BMW e dà il via a una storia di successo senza precedenti.
BMW R nineT 100 Years
Il linguaggio stilistico della R nineT si ispira a 100 anni di costruzione di motociclette e alla passione ininterrotta di BMW Motorrad per il motore boxer. Serbatoio compatto e una posizione di seduta eretta delineano da subito il classico design da roadster, oltre a materiali di alta qualità ed elementi di design eleganti.
La nuova R nineT 100 Years diventa un’edizione esclusiva per l’anniversario grazie a numerose altre caratteristiche speciali. Il cuore è sempre il motore boxer a due cilindri raffreddato ad aria/olio da 80 kW (109 CV). Nell’edizione anniversario il leggendario motore è accompagnato da un’ampia gamma di optional e da un concept di superficie ricercato.
[ghshortpost id=258323 title="BMW R 1250 RS 2023" layout="post_inside"]
BMW R 18 100 Years
Il pezzo forte della R 18 100 Years è il motore boxer da 67 kW (91 CV) con la più grande cilindrata mai installata da BMW Motorrad. Sia tecnicamente che visivamente, la R 18 si ispira ai famosi modelli BMW come la BMW R 5, con il motore boxer come epicentro del piacere di guida.
Inoltre, il boxer è completato da numerose caratteristiche speciali e da un concept delle superfici di alta qualità nell’edizione anniversario della R 18. La colorazione della R 18 100 Years, come quella del modello anniversario della R nineT, è in Classic Chrome e combina una verniciatura nera e superfici cromate lucide, oltre al doppio filetto bianco e al badge 100 Years. Il concept di vernice Classic Chrome si ritrova anche sul parafango posteriore in combinazione con il doppio filetto bianco.
[ghshortpost id=219 title="BMW R 18, la prova su strada della nuova cruiser bavarese" layout="post_inside"]
Il parafango anteriore e le coperture laterali sono verniciate in nero, completate da un doppio filetto bianco sul parafango anteriore. Il sedile dell’Option 719, rivestito nella combinazione bicolore nero/oxblood con una pregiata goffratura a diamante, si integra perfettamente.
Tra le altre caratteristiche della BMW R 18 100 Years, figurano anche i silenziatori Akrapovič cromati con finiture dei terminali di scarico perforate nello “stile ad elica" del logo BMW.
[ghshortpost id=256346 title="BMW R 1300 GS: ecco la versione definitiva" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278647.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278448-scaled.jpg)