BMW Motorrad: Alexander Buckan sarà il nuovo capo designer
Prenderà il posto di Edgar Heinrich dal 1° gennaio 2024
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/alexander-buckan-bmw-motorrad-3.jpg)
Dal 1° gennaio 2024, BMW Motorrad vedrà un nuovo volto al vertice del reparto design: Alexander Buckan assumerà il ruolo precedentemente occupato da Edgar Heinrich, che dopo 35 anni di servizio presso il brand tedesco ha deciso di andare in pensione.
Buckan non è certo nuovo nella casa motociclistica tedesca. Ha iniziato la sua carriera nel 2003 come transportation designer, dimostrando la sua maestria avendo la responsabilità di modelli iconici come F 800 GS, G 450 X, R 1200 GS LC ed R 1200 GS Adventure LC.
La sua esperienza non si ferma qui però. Nel 2015 è stato promosso a capo del BMW Motorrad Vehicle Design, collaborando con Heinrich alla realizzazione della BMW Motorrad Vision Next 100. Alcune delle sue creazioni più recenti includono la CE 04, lo scooter elettrico CE 02 e la nuova BMW R 1300 GS, che farà il suo debutto mondiale il 28 settembre 2023 presso il BMW Motorrad Welt a Berlino.
Schramm e van Hooydonk sono soddisfatti del nuovo ingresso
Markus Schramm, capo di BMW Motorrad, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo ingresso, sottolineando come Buckan, con la sua esperienza e la sua passione, sia la scelta ideale per portare una ventata di aria fresca al design del marchio bavarese.
Questo sentimento è stato riecheggiato anche da Adrian van Hooydonk, capo designer del Gruppo BMW, che ha lodato il contributo di Alexander Buckan alla visione del produttore tedesco.
Non possiamo però dimenticare il notevole contributo di Edgar Heinrich. Dal suo ingresso in BMW Motorrad nel 1985, è stato una figura fondamentale nel plasmare l’identità del costruttore tedesco.
Modelli come R 1100 S, K 1200 R e l’iconica enduro R 1200 GS sono nati sotto la sua direzione. La sua passione e dedizione sono state la chiave del successo del marchio tedesco negli ultimi decenni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278913.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278878-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278825-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278711-scaled.jpg)