BMW Motorrad presenta gli Smartglasses ConnectedRide per i motociclisti [FOTO]

Dispongono della tecnologia head-up display

Di Redazione
Pubblicato il 8 lug 2023
BMW Motorrad presenta gli Smartglasses ConnectedRide per i motociclisti [FOTO]

Il confine tra fantascienza e realtà diventa sempre più sottile grazie ai nuovi Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad. Quello che sembrava un sogno futuristico solo pochi anni fa, è ora una realtà tangibile che promette di cambiare radicalmente l’esperienza di guida.

Il cuore pulsante di questi occhiali innovativi è la tecnologia head-up display, già nota nel mondo automobilistico, che adesso si fa strada nell’universo delle due ruote. Gli Smartglasses ConnectedRide proiettano, direttamente nel campo visivo del motociclista, diversi dati importanti come la navigazione, la velocità, la marcia e molto altro ancora, fornendo in tempo reale le informazioni indispensabili.

È possibile gestirli tramite un multicontroller

I futuristici occhiali di BMW possono essere facilmente sincronizzati con lo smartphone via Bluetooth e app. L’utente ha la possibilità di personalizzare la posizione della proiezione e selezionare le impostazioni preferite sia prima che durante il viaggio tramite il pratico multicontroller posto sul manubrio della propria moto.

L’interfaccia utente personalizzabile, il design elegante adattato alle esigenze specifiche dei motociclisti e il livello di comfort elevato rendono gli Smartglasses ConnectedRide un vero e proprio must per ogni appassionato di due ruote.

Questi smartglasses possono essere adattati a una vasta gamma di caschi e forme del viso, rendendoli comodi anche per i viaggi più lunghi. La loro batteria agli ioni di litio garantisce fino a 10 ore di utilizzo continuo.

Vengono proposte con due set di lenti certificate

Con ogni paio di occhiali smart, BMW Motorrad offre due set di lenti certificate UVA/UVB. Il primo set di lenti, trasparente all’85%, è particolarmente adatto per l’uso con caschi con parasole integrato. Il secondo set di lenti colorate, invece, trasforma gli smartglasses in un accessorio indispensabile per affrontare la guida in pieno sole.

Per i motociclisti che indossano occhiali, le lenti possono essere modificate e regolate fino a un massimo di quattro diottrie presso un ottico professionista, utilizzando un apposito adattatore RX. Per chi invece utilizza lenti a contatto, gli smartglasses possono essere usati senza problemi. Ogni set comprende anche una pratica custodia per occhiali e un cavo USB per la ricarica.

Il debutto ufficiale dei BMW Motorrad Smartglasses ConnectedRide è avvenuto ieri in occasione dei BMW Motorrad Days a Berlino. Questo evento ha segnato un importante passo in avanti nel mondo della tecnologia delle due ruote, portando i motociclisti più vicini che mai al futuro.

Ecco le principali caratteristiche

Di seguito riportiamo le caratteristiche principali degli occhiali smart:

  • Due misure (M + L) disponibili con diversi naselli (M per una distanza pupillare da 53 a 67 mm e L per una distanza da 59 a 73 mm).
  • Due set di lenti (1 lente colorata e 1 lente trasparente all’85%), sensore di luminosità integrato, filtro UVA/UVB certificato.
  • Adattatore RX per regolare le lenti in base all’acutezza visiva richiesta (fino a un massimo di 4 diottrie) da parte di un ottico.
  • Può essere collegato a uno smartphone e alla BMW Motorrad Connected App tramite Bluetooth.
  • Trasferimento dei dati GPS in tempo reale dall’app agli smartglass.
  • Funzione Head-Up per la navigazione con display individuale.
  • Visualizzazione di velocità, limite di velocità, marcia e navigazione (visualizzazione a freccia ridotta o navigazione dettagliata con nomi di strade, incroci e indicazioni precise).
  • Sensore di luminosità integrato e modulo ottico integrato per il trasferimento e la visualizzazione sicura dei dati in alto a sinistra del vetro destro.
  • La batteria agli ioni di litio garantisce fino a 10 ore di funzionamento.
  • Cavo di ricarica USB.
  • Temperatura di funzionamento da -10° a +50°C.
  • Colore: Antracite.

Ultime notizie