BMW Motorrad World Endurance Team conquista importanti punti a Suzuka
La 8 Ore di Suzuka 2023 si è conclusa con un settimo posto per il team BMW
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/bmw-motorrad-world-endurance-team-8-ore-di-suzuka-2023-2.jpg)
Nel mondo del motorsport, il BMW Motorrad World Endurance Team ha segnato una presenza memorabile, dimostrando competenza ed esperienza in una delle competizioni più esigenti. La squadra ha registrato un lodevole settimo posto alle 8 Ore di Suzuka, ottenendo così punti fondamentali per la classifica del FIM Endurance World Championship (FIM EWC).
La gara giapponese è stata quella più importante dell’anno per i costruttori giapponesi, con team di fabbrica forti e supportati. Il BMW Motorrad World Endurance Team è riuscito a competere con successo, con l’obiettivo di ottenere quanti più punti possibili.
La BMW M 1000 RR n°37 è partita dall’11ª posizione
Guidata dai piloti Markus Reiterberger, Ilya Mikhalchik e Jérémy Guarnoni, la BMW M 1000 RR n°37 ha affrontato condizioni calde e umide, così come la pioggia, distinguendosi in un campo molto competitivo con numerose squadre giapponesi. Quella di BMW è stata la migliore tra le europee e ha ricevuto il Le-Mans-Award.
La gara è iniziata alle 18:30 (ora italiana), con la M 1000 RR n°37 che è partita dall’11ª posizione. Nonostante una partenza difficile, scivolando al 16° posto, Reiterberger, Mikhalchik e Guarnoni hanno lottato coraggiosamente, risalendo nella top ten e continuando ad avanzare nella classifica.
Grazie alla loro calma e competenza, nonostante le alte temperature e l’umidità estrema, hanno mantenuto un ritmo costante senza commettere errori. L’esperienza del BMW Motorrad World Endurance Team si è manifestata anche in eccezionali pit stop.
Il team è riuscito a mantenere la concentrazione anche quando la pioggia ha iniziato a cadere circa un’ora prima della fine della gara, concludendo in un ottimo settimo posto alle 02:00 (ora italiana).
La prossima tappa è prevista a Le Castellet
Suzuka è stata la terza delle quattro gare del FIM EWC 2023. Il gran finale è previsto a settembre a Le Castellet (Francia). Il BMW Motorrad World Endurance Team si trova ora al terzo posto nella classifica del campionato mondiale.
Con una differenza di soli 37 punti dai leader, c’è ancora la possibilità di colmare il divario nell’ultima gara della stagione, la famosa 24 Ore di Bol d’Or a Le Castellet (prevista dal 14 al 17 settembre).
La gara dei quattro team asiatici privati BMW
In aggiunta, quattro team privati BMW provenienti dall’Asia hanno partecipato alle 8 Ore di Suzuka. Il SANMEI Team TARO PLUSONE ha conquistato il 17° posto assoluto (16° nella classe EWC) con la BMW M 1000 RR n°44 mentre il team di TONE RT SYNCEDGE 4413 BMW – nonostante una caduta all’inizio – è riuscito a terminare la gara in 43ª posizione (13° nella classe Superstock) con la M 1000 RR n°85. Purtroppo, i team Shinshu Activation Project Team NAGANO e TEAM FRONTIER si sono ritirati anticipatamente.
Questi risultati confermano l’impegno e la determinazione del BMW Motorrad World Endurance Team, ponendolo come una forza dominante nel FIM Endurance World Championship. Il team si prepara ora per la sfida finale, portando con sé la stessa passione e competenza che l’ha contraddistinto fino ad ora.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278711-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278647.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)