BMW R 18 "The Wal" by Shinya Kimura
La casa bavarese ha affidato la sua possente cruiser al customizer giapponese Shinya Kimura che l'ha reinventata secondo lo stile che l'ha reso celebre...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/bmw-r18-wal-14.jpg)
L’ultimo customizer “di grido" ad essere chiamato in causa da BMW Motorrad per reinterpretare la sua aristocratica cruiser R 18 (clicca qui per la nostra prova su strada) è il giapponese Shinya Kimura, creatore dello “stile zero" negli anni ’90 con la sua Zero Engineering e oggi autore della impressionante “The Wal", dove “Wal" sta per “balena" in tedesco.
Di questi tempi Kimura realizza solo qualche special all’anno e questa “The Wal" è la moto più grossa, in termini di cilindrata, sulla quale abbia mai lavorato. Lo stesso customizzatore nipponico ha avuto occasione di guidare la R 18 stock nel Febbraio di quest’anno in California e saggiare così il carattere del suo propulsore “Big Boxer" da 1.800 cc, esperienza che gli ha consentito di trarre ulteriore ispirazione per il progetto.
Motore, telaio, ruote, sospensioni e freni sono rimasti quelli originali, con Kimura che ha innanzitutto plasmato un serbatoio più grande e un nuovo codino impreziosito dalla sella realizzata manualmente dalla giapponese Backdrop Leathers, entrambi dal design completamente diverso rispetto alle soluzioni originali. Anche il sistema di scarico è quello standard, ma riverniciato di nero.
La particolare carenatura a semi-guscio della “The Wal" ingloba due fari disposti asimmetricamente e una poco convenzionale alettatura nella parte inferiore, che potrebbero quasi sembrare rispettivamente “gli occhi" e “i denti" di un’immaginaria balena, mentre le cover laterali sono state sagomate in modo tale da non andare a rovinare l’impatto visivo del telaio.
Anche la combinazione di colori e la verniciatura a trama grezza si adattano al tema di “The Wal" grazie all’utilizzo della vernice in polvere color bronzo, applicata però solo dopo che i componenti sono stati martellati per dare texture alla superficie. Per accomodare l’ergonomia alle sue esigenze, Kimura ha inoltre abbassato il manubrio di quasi 15 cm e arretrato le pedane poggiapiedi di circa 5 cm.
La BMW R 18 “The Wal" di Shinya Kimura rispecchia decisamente lo stile che ha reso noto il suo creatore in tutto il mondo, ma potrebbe non essere adatta a tutti i palati. Se volete vedere altre gustose interpretazioni della R 18 da parte di altri “nomi pesanti" della scena custom, date pure un’occhiata ai seguenti link:
BMW R 18 “RockBob" by Wunderlich: una special tutta da ammirare