BMW R100RS "La Race" by CRD
La Cafe Racer Dreams di Madrid ha messo le mani su un’attempata R100 RS della casa bavarese e l’ha trasformata in una bella special semi-carenata dall'indiscutibile avvenenza,
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/cafe-racer-dreams-bmw-r100rs.jpg)
La spagnola Cafe Racer Dreams (CRD) è un officina specializzata nella customizzazione di modelli BMW Motorrad di tutte le epoche, ma la sua recente “La Race", special ispirata ma non del tutto conforme allo stile café racer, nata sulla base di una R100RS del 1981, è certamente una delle sue opere più originali e ben riuscite. Come prevedibile alla luce delle precedenti creazioni del marchio di Madrid, non molto è rimasto della moto originale: solo il propulsore e parte del telaio.
Il motore è stato ovviamente smontato e rimesso a nuovo, pezzo per pezzo, ricevendo anche nuovi carburatori della bing, nuovi cornetti di aspirazione insieme a un nuovo impianto di scarico con terminali corti della GPR. Le forcella originale è stata sostituita con quella rovesciata di una recente Suzuki GSX-R 1000 a cui sono rimaste abbinate le pinze radiali a 4 pistoncini della Tokiko a i relativi dischi da 320 mm. Per il posteriore si è invece ricorsi a una coppia di ammortizzatori dei maestri svedesi Öhlins.
Dal punto di vista estetico, l’elemento predominante à sorprendente semi-carenatura anteriore che incornicia un classico faro rotondo, realizzata internamente da CRD impiegando diverse ore di lavoro. I semi-manubri sono opera di Tomaselli ma indossano pregiate manopole Vans e tra loro spunta un’elegante strumentazione digitale di Motogadget che ha fornito anche gli specchietti retrovisori con indicatori di direzione incorporati. Il corto parafango anteriore, che asseconda il look del cupolino, è fissato da supporti personalizzati CRD.
Decisamente accattivante la sezione posteriore sviluppata attorno al nuovo telaietto posteriore, sormontato da una bella sella monoposto e che accoglie dei minuscoli indicatori di direzione ai lati. Il corto parafango ad esso connesso è un altro elemento “made in CRD". I cerchi sono invece quelli originali, anche se riverniciati e accoppiati a pneumatici Dunlop Arrowmax.
La BMW R100RS “La Race" sfoggia comprensibilmente diversi elementi presi dal catalogo accessori interno di CRD. Tra questi, oltre a quanto già citato, spiccano la nuova piastra di sterzo superiore, tutta la fanaleria e il portatarga. E anche l’azzeccata verniciatura, che non sorprendentemente richiama i classici colori di battaglia della casa bavarese, è stata realizzata internamente. Chi volesse approfondire la sua conoscenza di Cafe Racer Dreams è pregato di visitare subito il sito web ufficiale dell’atelier spagnolo.