BMW svela lo scooter elettrico CE 04: ecco foto e caratteristiche
BMW ha appena svelato il nuovo scooter elettrico: si chiama CE 04 e rappresenta la rivoluzione silenziosa del marchio bavarese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/07/bmw-ce04-scooter-elettrico-42-e1625648655997.jpg)
Con una presentazione live su YouTube, BMW Motorrad ha svelato il nuovo scooter elettrico CE 04. La casa bavarese apre, così, un nuovo capitolo per la mobilità urbana su due ruote.
CE 04 continua a seguire quelle linee tracciate dal concept svelato nel 2017 e riprese dalla near-series BMW Motorrad Definition CE 04 presentata nel 2020. Un design all’avanguardia, soluzioni di connettività innovative e una propulsione totalmente elettrica.
[ghshortpost id=222660 title="BMW svela Definition CE 04: l’elettrico che vuole rivoluzionare il segmento degli scooteroni" layout="post_inside"]
“Il nuovo BMW CE 04 rappresenta la continuazione logica e allo stesso tempo ripensata della strategia sull’elettromobilità di BMW Motorrad. Gli agglomerati urbani sono il suo elemento. È qui che stabilisce un nuovo punto di riferimento – sia in termini di tecnologia che di stile" – Florian Römhild, Project Manager BMW CE 04.
Il motore
Solo 2,6 secondi per coprire lo 0-50 km/h della classica partenza al semaforo, grazie al motore elettrico da 42 cv di potenza (31 kW). Si tratta di un motore a magneti permanenti montato nel telaio tra la batteria e la ruota posteriore, è raffreddato a liquido e disponibile anche nella versione L3a-A1, con potenza di 31 cv (23 kW).
La velocità massima, per entrambe le versioni, è di 120 km/h. La batteria da 60,6 Ah (8,9 kWh) fornisce un’autonomia di circa 130 chilometri (versione a potenza ridotta: 100 km). Questo consente gli spostamenti giornalieri in città, ma anche piccoli tour dopo il lavoro o nel fine settimana.
Tempi di ricarica
I tempi di ricarica sono brevi e sfruttano la tecnologia già vista sulle auto del brand tedesco: con batteria completamente scarica, il tempo di ricarica è di circa 4 ore e 20 minuti. Attraverso il caricatore rapido, disponibile come optional, con una potenza fino a 6,9 kW (2,3 kW è il livello standard), il tempo di ricarica si riduce a solo 1 ora e 40 minuti con batteria completamente scarica.
Se il livello della batteria è al 20% e viene caricata all’80%, il tempo di ricarica si riduce a soli 45 minuti attraverso il caricatore rapido opzionale.
[ghshortpost id=233191 title="BMW Motorrad Riding Together, il tour nazionale per scoprire l’intera gamma: ecco il calendario" layout="post_inside"]
La ciclistica
Il telaio principale di BMW CE 04 è in acciaio tubolare, realizzato in un unico pezzo, per rendere la guida fluida e un comfort di alto livello. Davanti troviamo una forcella telescopica da 35 mm di diametro, mentre dietro le sospensioni e lo smorzamento sono eseguiti da un asse con struttura a molla a controllo diretto e completamente coperto.
Generose, poi, le dimensioni degli pneumatici: 120/70 R15 67H all’anteriore e 160/60 R15 56H al posteriore. L’impianto frenante è dotato di ABS di ultima generazione, con doppio disco anteriore e un singolo disco al posteriore. Disponibile, come optional, anche il sistema ABS Pro.
Dotazione elettronica
Il sistema ASC (Automatic Stability Control) è paragonabile a quello che già troviamo in dotazione sulle moto a motore termico di BMW Motorrad. Il sistema, infatti, limita la coppia del motore in relazione allo slittamento della ruota posteriore, mentre è optional il Dynamic Traction Control (DTC). Sono tre le modalità di guida selezionabili e in dotazione standard: Eco, Rain e Road.
Di serie, troviamo anche una strumentazione che sfrutta un display a colori TFT da ben 10,25", capace di integrare funzioni di connettività e con navigazione con mappe. I gruppi ottici, poi, si basano sulla più moderna tecnologia LED. Comprendono un proiettore per luce abbagliante e uno per luce anabbagliante nella parte anteriore. Oltre a una luce posteriore con tecnologia LED, anche gli indicatori di direzione utilizzano la tecnologia a LED.
[ghshortpost id=235280 title="BMW Motorrad aggiorna la gamma: ecco le novità per il 2022" layout="post_inside"]
Il design
Il design di BMW CE 04 interpreta uno stile innovativo, perfettamente riconducibile alla famiglia BMW. La finitura in Light White è completata da sezione in nero opaco e dalla sella “galleggiante". Le ruote piene, anch’esse di colore nero, completano la combinazione cromatica orientata al futuro.
Lo stile Avantgarde, disponibile come optional, comprende il colore Magellan Grey metallizzato abbinato ad una sella nera/arancione, un deflettore arancione e varie grafiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)