CFMoto 700CL-X Heritage arriva nei concessionari: foto, caratteristiche e prezzi
Aspetto retrò e tecnologia moderna, per la nuova CFMoto 700CL-X Heritage. Già disponibile presso i concessionari al prezzo di 6.490 euro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/cfmoto-700-clx-heritage-ambiente-60-e1631693058921.jpg)
CFMoto presenta 700CL-X Heritage, la moto che reinterpreta il fascino retrò, fondendolo con le ultime tecnologie.
700CL-X si presenta con un frontale caratterizzato da un faro anteriore dal design a “X“, mentre quello posteriore mostra una “H". Gli specchietti sono immancabilmente tondi e cromati, il telaio esposto e muscoloso, il serbatoio è sottile, in acciaio con una finitura opaca, e la sella è in pelle dall’effetto vintage, che include la luce posteriore.
La moto, però, riesce ad incarnare diversi stili, dal café racer all’adventure, grazie ai dettagli vintage che mixano sapientemente i vari “mondi".
Il motore
A spingere la Heritage, c’è un motore bicilindrico in linea 4 tempi da 693 cc con distribuzione DOHC raffreddato ad acqua. La potenza massima di 70 cv (51,5 kW) a 8.750 giri/min e la coppia massima è di 60,9 Nm a 6.500 giri/min.
La moto è dotata di acceleratore con sistema Ride by Wire, permette di gestire al meglio la potenza e non manca la funzione Cruise Control. Due le modalità di guida selezionabili, per adattare la moto alle esigenze del pilota.
[ghshortpost id=224526 title="CF Moto MT800: le foto della versione definitiva" layout="post_inside"]
La velocità massima è di 180 Km/h, il cambio è a sei marce, la frizione anti saltellamento e il serbatoio è da 13 litri. I consumi dichiarati dalla Casa, sono intorno ai 20 km/l secondo ciclo WMTC, con emissioni di CO2 pari a 115 g/km.
La ciclistica
La 700CL-X Heritage è stata pensata come brillante e piacevole compagna di avventure. dotata di telaio in acciaio, si affida a delle sospensioni regolabili nel precarico e nell’idraulica. Davanti troviamo una forcella Kayaba a steli rovesciati da 41 mm di diametro e 150 mm di escursione, dietro un mono ammortizzatore con un’escursione di 58 mm.
L’impianti frenante si avvale di sistema ABS a doppia canale, con disco singolo da 320 mm all’anteriore e da 260 mm al posteriore, con pinze a doppio pistoncino. I cerchi, poi, sono in lega leggera multirazze: davanti c’è un cerchio da 18", dietro da 17", con pneumatici Pirelli rispettivamente da 110/80 R18 e da 180/55 R17.
[ghshortpost id=2022 title="CF Moto: le foto spia della nuova crossover. Sarà motorizzata KTM?" layout="post_inside"]
L’altezza della sella è di 780 mm, il peso a secco di 189 kg, con dimensioni di 2.107 x 887 x 1.200 e un’interasse di 1.435 mm.
Dotazione elettronica
La strumentazione digitale LCD della 700CL-X è dotata di illuminazione regolabile su cinque livelli e si presenta molto completa.
Due modalità di guida (eco e sport), contachilometri ODO/TRIP, contagiri, tachimetro, indicatore velocità media, indicatore di marcia, indicatore temperatura liquido refrigerante, tensione batteria, consumo carburante istantaneo/medio in L/km, orologio, ore di funzionamento motore. In dotazione, non manca la presa USB nel vano sella.
Colori e Prezzi
CFmoto 700CL-X Heritage è già disponibile dai concessionari in due diverse colorazioni: Twilight Blue e Coal Grey. Il prezzo di listino è di 6.490 euro f.c.
Sarà disponibile anche una vasta gamma di accessori dedicati come gli specchietti, il piede cavalletto, la protezione radiatore, il para catena, la sella rialzata e le borse in pelle, prezzi e disponibilità da definire.
[ghshortpost id=223416 title="CFMoto 700CL-X Heritage presto in Europa" layout="post_inside"]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281887.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281885.jpg)