CFMOTO, rinnovato l'accordo per la distribuzione con Padana Sviluppo
Padana Sviluppo continuerà a distribuire CFMOTO in esclusiva sul territorio italiano. La partnership è stata rinnovata per altri 5 anni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/04/cfmoto-800mt-sport-1.jpg)
Padana Sviluppo ha rinnovato (in anticipo rispetto alla scadenza) l’accordo per la distribuzione esclusiva sul suolo italiano della gamma di veicoli a due ruote CFMOTO.
Con il continuo sviluppo della gamma di prodotto e la forte crescita della rete di vendita, le motociclette CFMOTO introdotte sul mercato italiano da Padana Sviluppo, per tramite della controllata Take Over srl, hanno portato CFMOTO, appunto, ad essere un importante player del mercato motociclistico.
Accordo fino al 2028
Sull’onda del successo ottenuto in termini di immagine e vendite i due partner hanno rimodulato l’accordo in scadenza, estendendone la validità per i prossimi 5 anni a venire con una opzione di estensione ulteriore di altri 5 anni.
[ghshortpost id=262164 title=”CFMoto svela la nuova 300CL-X Heritage: caratteristiche e prezzo” layout=”post_aside”]
Chi è CFMOTO
CFMOTOnasce nel 1989 ad Hangzhou come produttore di motocicli e ATV. Nel mondo CFMOTO è da anni conosciuta e stimata per i suoi prodotti ATV. Ad oggi CFMOTO non è solo un leading brand in Cina, ma anche in Italia grazie alla sua nuova collaborazione con Padana Sviluppo, l’azienda Italiana che importa i prodotti CFMOTO a due ruote.
La notorietà e sicurezza di questo brand si stabilisce nel 2013 quando stipula una collaborazione tecnica con KTM. Negli ultimi anni CFMOTO ha spinto per arricchire il mercato globale con i suoi prodotti ATV e due ruote, ha uno stabilimento di oltre 100,000 metri quadri e viene distribuito in più di 100 Paesi e regioni.
CFMOTO investe energie e risorse per assicurarsi di creare un mondo dove tutti quanti possano beneficiare della bellezza di un esperienza in moto, del brivido dell’accelerazione e delle ultime tecnologie.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)