Con 20 sterline e una Honda scassata... nasce un capolavoro retrò
Hondian, una moto che fonde estetica vintage e tecnologia moderna. Creata da Matt, un capolavoro di design retrò e innovazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278436.jpg)
Arte retrò su due ruote: la Hondian riporta in vita lo spirito degli anni ’20. Si può trasformare una comune Honda in un capolavoro d’ispirazione vintage con soli 20 sterline e tanta passione? La risposta arriva dal talentuoso Matt, che ha realizzato una moto vintage unica, capace di fondere l’estetica dei primi del ‘900 con tecnologie moderne.
Tutto ha avuto inizio con il fortunato ritrovamento di un motore Honda CD175 in un mucchio di rottami. Con risorse limitate ma una creatività senza confini, Matt ha dato vita a un propulsore ibrido, combinando componenti di CD175 e CB175. Il risultato? Un cambio a cinque marce che si sposa perfettamente con il fascino classico garantito dal carburatore singolo. Il motore è stato completamente revisionato, con nuova alesatura e pistoni.
Il vero colpo di genio è rappresentato dalla sospensione a balestra, ispirata alle iconiche Indian Chief degli anni ’20. Recuperata da un vecchio rimorchio abbandonato, questa balestra è stata trasformata in una forcella funzionale grazie anche ai consigli dell’esperto Tony Groom. La soluzione tecnica supporta una ruota Triumph da 19 pollici con freno a tamburo, opportunamente modificata con fori di ventilazione.
L’estetica vintage è ulteriormente esaltata da un serbatoio artigianale in stile flat-tanker, arricchito da un tappo in ottone e un rubinetto d’epoca. La finitura è straordinaria: una speciale vernice Rustypaint dona alla moto un aspetto autenticamente invecchiato, con base rosso Indian e dettagli pinstriping che evocano il fascino di un autentico ritrovamento d’epoca.
Nonostante il suo aspetto retrò, la custom bike di Matt non è solo un oggetto da esposizione. Ha partecipato a diversi raduni estivi, vincendo premi e conquistando l’ammirazione degli appassionati. La geometria del telaio, con inclinazione di 31 gradi e trail di cinque pollici, garantisce una guida stabile e piacevole.
Questo progetto dimostra come ingegnosità e dedizione possano superare le limitazioni economiche. Con un telaio rigido fatto a mano e componenti recuperati, Matt ha creato una moto che non solo celebra la storia del motociclismo, ma offre anche una nuova interpretazione del concetto di personalizzazione.
Scheda tecnica della Hondian
- Motore ibrido Honda 175cc
- Telaio rigido artigianale
- Sospensione anteriore a balestra recuperata
- Ruota Triumph da 19″ con freno a tamburo ventilato
- Serbatoio flat-tanker con finiture in ottone
- Verniciatura invecchiata in rosso Indian
La Hondian rappresenta la perfetta sintesi tra nostalgia e innovazione, dimostrando che per creare qualcosa di straordinario servono più passione e visione che risorse economiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278113.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277936.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Royal-Enfield-GT750-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277626.jpg)