Dakar 2021: 11a Tappa a Sunderland, Benavides resta leader

Prima vittoria dell'anno per il britannico della KTM, che si impone su Quintanilla e si porta a 4'12" dal capoclassifica prima dell'ultima tappa di domani

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 14 gen 2021
Dakar 2021: 11a Tappa a Sunderland, Benavides resta leader

Primo acuto stagionale per il britannico Sam Sunderland (Red Bull KTM Factory) che ha trionfato nell’impegnativa 11a Tappa della Dakar 2021, la AlUla-Yanbu di 557 km (di cui 511 a cronometro), penultima frazione di quest’anno del più famoso e importante rally-raid del mondo.

Completando lo stage di oggi in 4h35’12", Sunderland si è imposto per 2’40" sul cileno Pablo Quintanilla (Rockstar Energy Husqvarna Factory) e per 6’24" sull’argentino Kevin Benavides (Monster Energy Honda Team), che resta leader della graduatoria generale con 4’12" di vantaggio sullo stesso pilota inglese. Per Sunderland, vincitore della Dakar 2017, si tratta anche del primo piazzamento a podio dall’edizione 2019.

4° posto di tappa, a +8’34" dal vincitore, per il rookie australiano Daniel Sanders (KTM Factory Team) davanti all’austriaco Matthias Walkner (Red Bull KTM Factory) e ad un certamente deluso Ricky Brabec (Monster Energy Honda Team) che, dopo essere risalito ieri a meno di un minuto da Benavides in classifica generale, ha commesso oggi un grave errore di navigazione che gli è costato almeno una decina di minuti di ritardo.

L’americano, campione uscente, è ora 3° nella classifica generale a +7’13" da Benavides mentre al 4° posto c’è lo stesso Sanders, staccato però di oltre mezzora dal capoclassifica.

Tra i “delusi" di giornata figura sicuramente anche lo spagnolo Joan Barreda Bort (Monster Energy Honda Team), che ha clamorosamente mancato il punto di rifornimento ed è rimasto senza carburante dopo 260 km di speciale! Raggiunto dall’assistenza, Barreda ha poi richiesto un controllo medico sul posto ed è quindi stato elitrasportato al bivacco, ritirandosi ufficialmente dalla competizione.

Il contingente italiano alla Dakar 2021 registra il 38° posto di giornata di Cesare Zacchetti (Cesare Zacchetti Team) e il 45° di Franco Picco (Team Franco Picco), ora rispettivamente 39° e 46° nella graduatoria assoluta. Domani ultima tappa del Dakar Rally 2021, la Yambu-Jeddah di 447 km di cui 200 di prova speciale, che decreterà il vincitore di questa edizione della corsa.

Si è spento Hubert Auriol, leggenda della Dakar

Classifica 11a Tappa

1 SAM SUNDERLAND | GBR | RED BULL KTM 4h35’12"
2 PABLO QUINTANILLA | CHL | ROCKSTAR HUSQVARNA 4h37’52" +02’40"
3 KEVIN BENAVIDES | ARG | MONSTER HONDA 4h41’36" +06’24"
4 DANIEL SANDERS | AUS | KTM 4h43’46" +08’34"
5 MATTHIAS WALKNER | AUT | RED BULL KTM 4h44’39" +09’27"
6 RICKY BRABEC | USA | MONSTER HONDA 4h47’58" +12’46"
7 LORENZO SANTOLINO | ESP | SHERCO 4h50’21" +15’09"
8 STEFAN SVITKO | SVK | SLOVNAFT 4h51’57" +16’45"
9 ORIOL MENA | ESP | FN SPEED – RIEJU 4h53’27" +18’15"
10 ADRIEN VAN BEVEREN | FRA | MONSTER YAMAHA 4h55’00" +19’48"
11 TOSHA SCHAREINA | ESP | FN SPEED – KTM 4h56’51" +21’39"
12 SEBASTIAN BÜHLER | DEU | HERO MOTOSPORTS 4h59’01" +23’49"
13 SKYLER HOWES | USA | BAS DAKAR KTM 5h01’05" +25’53"
14 RUI GONCALVES | PRT | SHERCO 5h02’18" +27’06"
15 MARTIN MICHEK | CZE | ORION – MOTO GROUP 5h02’59" +27’47"
16 JAUME BETRIU | ESP | FN SPEED – KTM 5h03’17" +28’05"
17 JOAN PEDRERO GARCIA | ESP | FN SPEED – RIEJU 5h05’45" +30’33"
18 HARITH NOAH KOITHA VEETTIL | IND | SHERCO 5h16’28" +41’16"
19 MILAN ENGEL | CZE | ORION – MOTO GROUP 5h20’35" +45’23"
20 DAVID KNIGHT | GBR | HT RAID HUSQVARNA 5h22’03" +46’51"

 

Dakar 2021 | Classifica Generale Moto

 

 

 

1 KEVIN BENAVIDES | ARG | MONSTER HONDA 45h01’44"
2 SAM SUNDERLAND | GBR | RED BULL KTM 45h05’56" +04’12"
3 RICKY BRABEC | USA | MONSTER HONDA 45h08’57" +07’13"
4 DANIEL SANDERS | AUS | KTM 45h34’49" +33’05"
5 SKYLER HOWES | USA | BAS DAKAR KTM 45h50’51" +49’07"
6 LORENZO SANTOLINO | ESP | SHERCO 45h51’10" +49’26"
7 PABLO QUINTANILLA | CHL | ROCKSTAR HUSQVARNA 46h02’02" +1h00’18"
8 ADRIEN VAN BEVEREN | FRA | MONSTER YAMAHA 46h27’30" +1h25’46"
9 STEFAN SVITKO | SVK | SLOVNAFT 46h28’24" +1h26’40"
10 MARTIN MICHEK | CZE | ORION – MOTO GROUP 47h16’39" +2h14’55"
11  MATTHIAS WALKNER | AUT | RED BULL KTM 47h31’04" +2h29’20"
12 JOAQUIM RODRIGUES | PRT | HERO MOTOSPORTS 47h40’42" +2h38’58"
13 JAUME BETRIU | ESP | FN SPEED – KTM 48h08’51" +3h07’07"
14 TOSHA SCHAREINA | ESP | FN SPEED – KTM 48h28’16" +3h26’32"
15 SEBASTIAN BÜHLER | DEU | HERO MOTOSPORTS 48h50’17" +3h48’33"
16 JOAN PEDRERO GARCIA | ESP | FN SPEED – RIEJU 49h00’06" +3h58’22"
17 ORIOL MENA | ESP | FN SPEED – RIEJU 49h07’11" +4h05’27"
18 MILAN ENGEL | CZE | ORION – MOTO GROUP 50h52’53" +5h51’09"
19 LAIA SANZ | ESP | GAS GAS 51h07’48" +6h06’04"
20 RUI GONCALVES | PRT | SHERCO 51h23’19" +6h21’35"

È nato il Mondiale FIM Hard Enduro

Ultime notizie