Dakar 2021: Kevin Benavides trionfa tra le moto
Ricky Brabec conquista la 12a e ultima tappa della corsa davanti al compagno di colori argentino, che festeggia la sua prima vittoria assoluta nella corsa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/01/dakar-2021-benavides-kevin.png)
Il 2° posto nella 12a e ultima tappa della Dakar 2021, vinta dal compagno di squadra Ricky Brabec, è stato sufficiente all’argentino Kevin Benavides (Monster Energy Honda Team) per aggiudicarsi la sua prima affermazione assoluta nel più prestigioso rally-raid del mondo, colta alla sua quinta partecipazione.
La giornata è iniziata subito sotto i migliori auspici per Benavides, a cui ieri era stato accreditato un vantaggio di 4’13" in classifica su Sam Sunderland (Red Bull KTM Factory), vincitore dell’11a tappa, poi corretto in nottata a 5’07" dopo la verifica di un errore degli organizzatori. Ad ogni modo, il suo vantaggio sul britannico era già salito di 10′ dopo i primi 100 km della speciale, con Sunderland messo in chiara difficoltà dal suo ruolo di “apripista".
A quel punto, a Benavides è bastato correre amministrando il margine accumulato, lasciando la vittoria di tappa al campione uscente Brabec per oltre 2′ e mantenendo lo stesso margine sull’austriaco Matthias Walkner (Red Bull KTM Factory), oggi terzo davanti all’ottimo americano Skyler Howes (BAS Dakar KTM), miglior pilota “privato" del 2021, e all’australiano Daniel Sanders (KTM Factory Team), miglior rookie di questa edizione della Dakar.
Benavides è il primo argentino ad aggiudicarsi la vittoria alla Dakar nella categoria moto, e con Brabec al secondo posto della classifica generale ha regalato a Honda una doppietta che mancava al colosso nipponico dal 1987. Sunderland si è invece dovuto accontentare del terzo gradino del podio assoluto dopo aver chiuso lo stage soltanto 11°, a oltre 13′ da Brabec. Sanders e Howes lo seguono nella “generale".
6° posto di giornata per la Sherco dell’eccellente spagnolo Lorenzo Santolino (Sherco Factory) che con questo exploit ha strappato il 6° posto della graduatoria finale al cileno Pablo Quintanilla (Rockstar Energy Husqvarna Racing), unico pilota ufficiale Husqvarna a raggiungere traguardo.
Le cose non sono andate altrettanto bene per l’ultimo pilota ufficiale Yamaha rimasto in gara, l’esperto francese Adrian van Beveren (Monster Energy Yamaha Team), che ha dovuto arrendersi per problemi al motore dopo soli 30 minuti dal via.
Hanno invece completato la corsa gli ultimi due piloti italiani rimasti: Cesare Zacchetti (Cesare Zacchetti Team) ha chiuso la tappa conclusiva al 34° posto per terminare 38° nella graduatoria generale, a +19h50′ da Benavides, mentre l’inarrestabile 65enne Franco Picco (Team Franco Picco) ha conquistato il 39° posto di giornata 43° nella graduatoria assoluta.
Nella giornata di oggi è arrivata però la notizia della scomparsa del 52enne Pierre Cherpin, motociclista francese che era stato trovato privo di conoscenza sul percorso della 7a tappa della Dakar. Dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico per un “grave trauma cranico" nella città di Sakaka, Cherpin era stato messo in coma indotto in vista del trasporto in Francia, ma è deceduto durante il volo da Jeddah.
Classifica 12a Tappa
1 RICKY BRABEC | USA | MONSTER HONDA 2h17’02"
2 KEVIN BENAVIDES | ARG | MONSTER HONDA 2h19’19" +02’17"
3 MATTHIAS WALKNER | AUT | RED BULL KTM 2h21’15" +04’13"
4 SKYLER HOWES | USA | BAS DAKAR KTM 2h22’51" +05’49"
5 DANIEL SANDERS | AUS | KTM 2h24’13" +07’11"
6 LORENZO SANTOLINO | ESP | SHERCO 2h27’33" +10’31"
7 JOAN PEDRERO GARCIA | ESP | FN SPEED – RIEJU 2h27’42" +10’40"
8 JOAQUIM RODRIGUES | PRT | HERO MOTOSPORTS 2h29’20" +12’18"
9 JAUME BETRIU | ESP | FN SPEED – KTM 2h29’37" +12’35"
10 SEBASTIAN BÜHLER | DEU | HERO MOTOSPORTS 2h30’08" +13’06"
11 SAM SUNDERLAND | GBR | RED BULL KTM 2h30’09" +13’07"
12 ORIOL MENA | ESP | FN SPEED – RIEJU 2h32’36" +15’34"
13 RUI GONCALVES | PRT | SHERCO 2h33’13" +16’11"
14 TOSHA SCHAREINA | ESP | FN SPEED – KTM 2h33’46" +16’44"
15 STEFAN SVITKO | SVK | SLOVNAFT 2h34’57" +17’55"
16 MILAN ENGEL | CZE | ORION – MOTO GROUP 2h37’56" +20’54"
17 LAIA SANZ | ESP | GAS GAS 2h40’27" +23’25"
18 XAVIER FLICK | FRA | XTREM 2h42’09" +25’07"
19 HARITH NOAH KOITHA VEETTIL | IND | SHERCO 2h43’20" +26’18"
20 DAVID KNIGHT | GBR | HT RAID HUSQVARNA 2h44’33" +27’31"
Dakar 2021 | Classifica Generale Moto
1 KEVIN BENAVIDES | ARG | MONSTER HONDA 47h18’14"
2 RICKY BRABEC | USA | MONSTER HONDA 47h23’10" +04’56"
3 SAM SUNDERLAND | GBR | RED BULL KTM 47h34’11" +15’57"
4 DANIEL SANDERS | AUS | KTM 47h57’06" +38’52"
5 SKYLER HOWES | USA | BAS DAKAR KTM 48h10’47" +52’33"
6 LORENZO SANTOLINO | ESP | SHERCO 48h16’44" +58’30"
7 PABLO QUINTANILLA | CHL | ROCKSTAR HUSQVARNA 48h44’53" +1h26’39"
8 STEFAN SVITKO | SVK | SLOVNAFT 49h01’21" +1h43’07"
9 MATTHIAS WALKNER | AUT | RED BULL KTM 49h50’26" +2h32’12"
10 MARTIN MICHEK | CZE | ORION – MOTO GROUP 50h00’51" +2h42’37"
11 JOAQUIM RODRIGUES | PRT | HERO MOTOSPORTS 50h22’38" +3h04’24"
12 JAUME BETRIU | ESP | FN SPEED – KTM 50h35’30" +3h17’16"
13 TOSHA SCHAREINA | ESP | FN SPEED – KTM 50h59’49" +3h41’35"
14 SEBASTIAN BÜHLER | DEU | HERO MOTOSPORTS 51h18’17" +4h00’03"
15 JOAN PEDRERO GARCIA | ESP | FN SPEED – RIEJU 51h25’42" +4h07’28"
16 ORIOL MENA | ESP | FN SPEED – RIEJU 51h37’38" +4h19’24"
17 LAIA SANZ | ESP | GAS GAS 53h47’45" +6h29’31"
18 MILAN ENGEL | CZE | ORION – MOTO GROUP 53h48’43" +6h30’29"
19 RUI GONCALVES | PRT | SHERCO 53h53’35" +6h35’21"
20 HARITH NOAH KOITHA VEETTIL | IND | SHERCO 54h58’05" +7h39’51"
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279716-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/c669c453-b6ab-38c6-8f3b-47dc5273e808-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279570.jpg)