Dotto Biancaneve, l'esclusiva special artigianale

Dotto Biancaneve è una moto realizzata in serie limitata di 20 pezzi. Nasce sulla base di una Honda CX500 del 79 e ha un aspetto minimal

Di Francesco Irace
Pubblicato il 26 ott 2022
Dotto Biancaneve, l'esclusiva special artigianale

Dotto Biancaneve. Si chiama così la speciale realizzazione di Dotto Creation, realtà che nasce dall’idea di due amici amanti del jazz e del buon vino, designer di professione e per passione. Gianluca Bartolini e Francesco Iannuzzi, che lavorano da quasi vent’anni nel settore dell’Automotive Design in aziende come Pininfarina, Italdesign Giugiaro, il gruppo Volvo.

Dotto Biancaneve

Dotto Biancaneve è una moto esclusiva che verrà prodotta in serie limitata in soli 20 pezzi, ognuno diverso dall’altro. Ogni esemplare sarà tailor made in base alle richieste del cliente, che avrà quindi la possibilità di personalizzare la sua Biancaneve nei minimi dettagli. Essa nasce da una Honda CX500 del 1979, smontata pezzo per pezzo, portata al metallo nudo e restaurata – accorciando il telaio – fino a riportare la meccanica alla sua affidabilità e splendore originale.

Parallelamente è stato disegnato un nuovo vestito, che enfatizza un’interazione uomo-motoveicolo rivoluzionaria, reinventando l’esperienza dell’utente. Il look “body in white” contrasta con il nero del telaio, dei cerchioni, del motore, dei due terminali di scarico artigianali su misura progettati da Dotto Creations.

Linee pulite, sella in Alcantara e pelle

Insomma, Biancaneve vuole essere una scultura quando è parcheggiata, ma allo stesso tempo offrire un’esperienza di guida fluida e avvincente quando è in azione. Niente di più, niente di meno. Il risultato è un “corpo veicolo” compatto e sinuoso, con linee pulite e futuristiche, che sembra muoversi anche da fermo.

Soltanto più tardi ci si è soffermati sull’ottimizzare la guida, assicurandosi di ottenere una posizione confortevole ed un modo efficiente e intuitivo per l’uso di Biancaneve. In questo contesto spicca l’alloggiamento della sella artigianale, in Alcantara® e pelle con cuciture a contrasto, nascosta nel codino posteriore che si apre al momento di salire in moto.

In entrambi i casi, in configurazione statica con sella chiusa e dinamica con sella aperta e codino aerodinamico, il risultato stilistico è impeccabile. Il profilo del codino fa ricordare chiaramente un bolide da Grand Prix e l’epopea dei centauri degli scorsi decenni. Il tappo del serbatoio carburante è nascosto da una paratia rialzabile, per mantenere lo stile rigorosamente armonico ed aerodinamico del mezzo.

Particolari ricavati dal pieno

La forma di ogni minimo dettaglio è appositamente studiata e i particolari sono realizzati dal pieno. La piastra superiore è quella originale modificata. I dischi freno sono specifici Dotto Creations. Anche il radiatore è stato realizzato artigianalmente: la cover è personalizzata con il manifesto programmatico del design di Biancaneve stampato sul metallo.

Il primo prototipo di Biancaneve è stato esposto per oltre tre settimane al Bike Shed Motorcycle Club di Londra e altrettanto tempo nello showroom dell’Head Quarter di Bremont Watches UK. Successivamente è stato protagonista nell’expo europeo più grande d’Europa dedicato alle “special”, il Bike Shed Show, dove ha riscosso un enorme successo.

In Italia la moto è stata svelata a Milano durante la Design Week, presso lo spazio di arredamento Carroccio6 in occasione del Fuorisalone 2022. Il prezzo di Biancaneve varia in funzione del mercato di destinazione e della tassazione, oltre che per i contenuti scelti dal cliente.

Per iniziare a sognare occorrono indicativamente 50.000 Euro. E la moto viene fornita con portatarga, specchietti e silenziatore, per renderla omologabile come esemplare unico in ogni mercato.

Laboratorio di design

Biancaneve è una special sportiva, egoisticamente ed edonisticamente monouso, come le moto da competizione. Chi la compra vuole godersela in tutto e per tutto da solo e mostrare che ne è l’unico beneficiario.

Non è prevista la possibilità di portare un passeggero e non ci sono carene e parafanghi, a meno che non venga richiesto espressamente dal cliente. Il fanale posteriore e le freccie sono tailor made. Cafè racer, naked, bicilindrica da Battle of the Twins, Biancaneve è una moto dalle innumerevoli sfaccettature, che attende solo di essere configurata ad hoc.

L’obiettivo di Dotto Creations è quello di creare prodotti che possano mettere in discussione fin dall’inizio lo stato dell’arte delle cose. Dotto vuole essere un nuovo modo di pensare, un’ispirazione, un movimento… in movimento. Un Laboratorio di Design per superare dogmi e limiti presenti in un settore che può risultare troppo conservativo e metodico.

 

Ultime notizie