Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia
Il pilota spagnolo ha scelto di non rivelare i suoi problemi fisici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
La performance di Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia 2023 ha posto sfide notevoli al pilota del team Aruba.it Racing – Ducati. Bautista ha affrontato il GP della Malesia con determinazione, nonostante le conseguenze fisiche di un recente incidente ai test di Jerez, che lo hanno visto protagonista di un high-side, lasciandolo con dolori persistenti al collo.
Il coraggio e la tenacia del pilota spagnolo sono stati messi a dura prova durante le prove libere di venerdì, quando ha iniziato a sentire i problemi derivanti dall’incidente. Questi disagi hanno influenzato notevolmente la sua prestazione, limitando la sua capacità di competere al meglio.
Il pilota spagnolo ha affrontato la gara con tanta professionalità
Nonostante le difficoltà, però, l’atleta spagnolo è riuscito a concludere la gara, benché al 17° posto. Un risultato che, seppur lontano dalle aspettative, gli ha permesso di guadagnare un punto prezioso per il suo team. Alvaro Bautista ha affrontato questi ostacoli con un approccio professionale, scegliendo di non divulgare i suoi problemi fisici, nemmeno ai tecnici del team, che erano curiosi di capire la disparità nelle sue prestazioni tra le curve a destra e a sinistra.
Il pilota ha sottolineato che la sua difficoltà non era legata al dolore, ma a una reale mancanza di forza nel braccio sinistro. Questa condizione lo ha indotto a prevedere ulteriori controlli medici al suo ritorno. Nonostante la delusione per non essere riuscito a sfruttare appieno il suo potenziale a causa di questi contrattempi, Bautista è grato dall’esperienza ed estremamente grato a Ducati e ad Aruba.it per l’opportunità di competere al massimo livello nella MotoGP.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278421.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278337.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Ducati-Panigale-V4-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Energica-scaled.jpg)