Ducati: Alvaro Bautista si porta a casa il suo 50° successo nel WorldSBK
Degna di nota è stata anche la prestazione di Michael Rinaldi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/aruba-it-racing-ducati-worldsbk-worldssp-2.jpg)
È stata una domenica memorabile per gli appassionati di Ducati e per i seguaci del WorldSBK. Alvaro Bautista, guidando il bolide del brand di Borgo Panigale, ha realizzato un’autentica prodezza. Dopo aver scalato 11 posizioni nella Superpole Race (conclusa al terzo posto), si è cimentato in un duello mozzafiato con Razgatliouglu di Yamaha.
Il face-off ha avuto un epilogo inaspettato a sette giri dal traguardo quando l’avversario turco è precipitato durante la prima variante. L’agguerrito Bautista ha così incassato il 50° successo nel WorldSBK, stabilendo un record con 18 vittorie in una stagione e portando a 74 punti il suo vantaggio su Razgatlioglu.
Quinto posto in Gara 2 per Michael Rinaldi
Le dichiarazioni di Bautista del team Aruba.it Racing – Ducati n°1 riflettono la sua soddisfazione: “Considero questa vittoria la più gratificante della stagione. Siamo riusciti a offrire agli appassionati e ai tifosi uno spettacolo eccezionale, in tandem con Toprak. Peccato per la sua caduta, avrei voluto confrontarmi con lui fino alla fine, pur essendo consapevole delle difficoltà. Sono estremamente contento, specialmente per il team. Ora possiamo affrontare il periodo di pausa con serenità”.
Anche la prestazione di Michael Rinaldi, pilota della moto n°21, è stata degna di nota. Dopo un’accanita battaglia per il podio, ha chiuso Gara 2 in quinta posizione. “Sono contento dei progressi che abbiamo mostrato nel corso del weekend. Le sensazioni sono migliorate costantemente e anche oggi erano buone. Tuttavia, negli ultimi giri, non mi sentivo nelle condizioni ideali per difendere il podio. Voglio complimentarmi con Axel (Bassani) e Danilo (Petrucci), sembravano avere qualcosa in più. Ora è il momento di fare un altro passo. Ci vediamo a Magny Course”.
Bulega guida ancora la classifica del campionato WorldSSP
Nel WorldSSP, Nicolò Bulega ha avuto una corsa sfortunata a causa di un’improvvisa pioggia, ma è riuscito a limitare i danni e a mantenere la sua posizione. Dopo otto round, Bulega guida la classifica di WorldSSP con un vantaggio di 47 punti su Manzi.
Le parole di Bulega del team Aruba.it Racing WSSP n°11 descrivono meglio ciò che è accaduto: “È stata una gara molto insolita, che avrebbe richiesto un pizzico di fortuna. Nonostante tutto, non ho rimpianti, l’obiettivo era aspettare la mossa di Manzi per replicare la stessa strategia. È un peccato per la pioggia, perché il ritmo gara era molto buono. Sono comunque contento di come è andato il weekend e vado in vacanza con il sorriso. Ci rivediamo a settembre”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)