Ducati conclude con soddisfazione la sua prima stagione del Mondiale MotoE come unico fornitore

Sono stati prodotti fino ad ora 23 esemplari della moto 100% elettrica

Di Redazione
Pubblicato il 15 set 2023
Ducati conclude con soddisfazione la sua prima stagione del Mondiale MotoE come unico fornitore

La stagione inaugurale del Mondiale MotoE ha visto Ducati affermarsi come fornitore unico di prestigio. Con il suo prototipo elettrico Ducati V21L, il brand di Borgo Panigale ha contribuito a un campionato equilibrato e ad alti livelli di competitività, culminato con la vittoria di Mattia Casadei nell’ultima gara a Misano.

Dalla collaborazione sinergica tra il reparto R&D e Ducati Corse, è nata la V21L: una moto elettrica che ha portato sul palcoscenico globale innovazioni tecniche inedite in termini di motore, inverter e pacco batteria. Questo mezzo è stato largamente elogiato dai piloti durante i test iniziali svoltisi nel marzo scorso a Jerez, stabilendo nuovi parametri per ciò che definisce una motocicletta elettrica ad alte prestazioni.

Il prototipo elettrico dispone di un motore da 150 CV

Esaminiamo da vicino le specifiche tecniche della Ducati V21L. Il motore elettrico propone una potenza massima di 150 CV e una coppia massima di 140 Nm. Il veicolo pesa 225 kg, con una distribuzione del peso focalizzata al 54% sull’asse anteriore e al 46% su quello posteriore, mentre l’interasse misura 1471 mm.

Ciò che distingue particolarmente il prototipo a zero emissioni nel mondo delle moto elettriche è la sua batteria dal peso di 110 kg e composta da 1152 celle cilindriche di tipo 21700.

Un altro elemento innovativo di questa moto è il sistema di raffreddamento a liquido del pacco batteria. Questo consente una temperatura costante per ciascuna cella, garantendo un livello costante di performance e la possibilità di ricarica immediata post-utilizzo.

La V21L ha stupito per le sue prestazioni in pista

Durante il FIM Enel MotoE World Championship, la Ducati V21L ha brillato per le sue prestazioni. Oltre a un alto grado di competitività, otto dei 18 piloti hanno conquistato almeno una vittoria e 10 sono saliti sul podio, con quattro piloti in corsa per il titolo fino all’ultima gara. Le prestazioni cronometriche della Ducati V21L hanno anche superato i record della categoria Moto3 in numerosi circuiti.

Non da meno, il produttore bolognese ha recentemente svelato una livrea speciale durante il Salone di Monaco 2023 (IAA Mobility 2023). Questo design esclusivo, frutto della collaborazione tra il Centro Stile Ducati e Aldo Drudi, si ispira al patrimonio sportivo del marchio e combina il Rosso Ducati con dettagli in oro, bianco e fibra di carbonio a vista.

Ultime notizie