Ducati: coniata una serie di monete celebrative per omaggiare la casa bolognese
Una serie di monete in argento sono state coniate per celebrare Ducati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/ducati-3.jpg)
La Repubblica Italiana ha emesso una serie di monete in argento dedicate alla Ducati, per celebrare i trionfi sportivi della casa motociclistica nel 2023. La Ducati si è distinta come protagonista assoluta nei campionati mondiali MotoGP, Superbike e Supersport, rappresentando un simbolo di eccellenza del Made in Italy nel panorama globale. La serie di monete, inclusa nella nuova Collezione Numismatica 2024, è stata presentata presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le monete sono state coniate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e rappresentano un tributo ai successi della casa motociclistica nel 2023.
Una serie di monete in argento sono state coniate per celebrare Ducati
All’evento di presentazione, che è stato introdotto e moderato dalla conduttrice televisiva Mara Venier, hanno preso parte diverse personalità di rilievo. Tra di loro c’erano il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Perrone, l’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Francesco Soro e Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati.
Il trittico commemorativo d’argento è stato realizzato dall’artista Antonio Vecchio e comprende tre monete da 5 euro ciascuna. Sul lato anteriore di queste monete è raffigurata una veduta storica dello stabilimento Ducati di Borgo Panigale, situato a Bologna. A destra della veduta è presente il logo del marchio Ducati, mentre intorno alla scena è incisa la scritta “Repubblica Italiana".
Nella versione in trittico, ogni moneta delle tre presenti è dipinta in rosso, il colore distintivo di Ducati. Questa colorazione è presente sul lato frontale delle monete, dove è situato il logo del marchio. Per le monete vendute singolarmente, la colorazione è presente anch’essa sul lato frontale, dove è inciso il marchio della casa emiliana.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278668.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278549.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278518-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278421.jpg)