Ducati DesertX Rally: debutta la nuova moto per i rally raider [FOTO]
È stata già messa alla prova in diverse gare per mostrare tutte le sue capacità
![Ducati DesertX Rally: debutta la nuova moto per i rally raider [FOTO] Ducati DesertX Rally: debutta la nuova moto per i rally raider [FOTO]](https://img.autoblog.it/GwvB9oavxch-AQisBKXkJgxxS9k=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-desertx-rally-2.jpg)
La nuova Ducati DesertX Rally si afferma come un vero e proprio simbolo d’avventura e competizione. Durante la Ducati World Première 2024, il marchio bolognese ha alzato il velo sulla sua nuova perla, confermando l’attesa dei tanti appassionati.
Il punto di partenza di questo gioiello? La nuova DesertX. Nata come la prima Ducati dotata di ruote da 21” all’anteriore e da 18” al posteriore, ha posto le basi per una moto da rally pensata per gli amanti dell’off-road, delle competizioni rally raid e delle corse sterrate.
Ogni componente della nuova DesertX Rally è sinonimo di eccellenza. La casa motociclistica bolognese ha infatti integrato elementi di derivazione racing e soluzioni off-road di alta specializzazione. Questo mostro delle due ruote non si è soltanto fermato ai laboratori: è stato messo alla prova nei campi di gara, dimostrando le sue straordinarie capacità lontano dalle strade asfaltate.
Un esempio concreto? L’Iron Road Prolog all’Erzbergrodeo 2023 ha visto la DesertX Rally brillare grazie alla maestria di Antoine Meo, campione di enduro e supercross, che l’ha condotta alla vittoria nella categoria bicilindriche.
Propone una dotazione tecnica incentrata sull’off-road
Il design del nuovo modello non passa di certo inosservato. La versione speciale della DesertX evidenzia una personalità unica, con una nuova livrea e dei dettagli estetici ispirati al mondo off-road.
Tuttavia, al di là dell’aspetto, è la dotazione tecnica a garantire la sua vera essenza fuoristradistica. Componenti come il parafango anteriore elevato, le sospensioni Kayaba di derivazione motocross e le ruote a raggi centrali, oltre a dettagli come il paracoppa in carbonio e i pedali ricavati dal pieno, la rendono un veicolo imbattibile su qualsiasi terreno.
Dispone del motore Testastretta 11° da 110 CV
Ma cosa batte nel cuore della Ducati DesertX Rally 2024? Il motore bicilindrico Ducati Testastretta 11° da 937cc con distribuzione desmodromica. Questo propulsore eroga una potenza massima di 110 CV e una coppia massima di 92 Nm, garantendo prestazioni di alto livello.
In conclusione, la nuova moto off-road si presenta come la risposta del costruttore bolognese alle esigenze dei veri appassionati di motociclismo. Gli interessati potranno metterci le mani sopra a partire da gennaio 2024.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278957.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278948-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278885.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278845-scaled.jpg)