Ducati Diavel V4: arrivano i primi due premi del 2024 per questa moto
Il 2024 inizia nel migliore dei modi per Ducati Diavel V4 che conquista due premi a Chicago e in Germania
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-diavel-v4.jpg)
Poco più di un anno dopo il suo lancio, la Ducati Diavel V4 sta riscuotendo un notevole successo e sta ottenendo riconoscimenti in tutto il mondo, soprattutto per il suo design muscoloso e sportivo. Anche l’anno appena iniziato ha portato due premi per questa moto: il Good Design Award a Chicago e una Menzione Speciale ai German Design Awards 2024. Il Good Design Award è stato fondato a Chicago nel 1950 da Eero Saarinen insieme a Charles e Ray Eames, ed è riconosciuto come il più antico e prestigioso premio mondiale nel campo del design. Nell’edizione del 2023, la giuria del Good Design ha valutato oltre 1.100 candidature provenienti da oltre 55 nazioni.
Il 2024 inizia nel migliore dei modi per Ducati Diavel V4 che conquista due premi
I German Design Awards vengono conferiti ogni due anni dalla giuria del German Design Council. Si tratta di un prestigioso riconoscimento nel campo del design, promosso dal Rat für Formgebung e patrocinato dal Ministero dell’Economia e della Tecnologia tedesco. Dunque per Ducati Diavel V4 il 2024 non poteva iniziare meglio. Ma del resto questa moto è abituata a ricevere premi.
La Ducati Diavel V4 ha già ricevuto altri importanti riconoscimenti, come il titolo di ‘Moto più bella’ all’EICMA 2022, oltre a premi conferiti negli Stati Uniti, in Svizzera e nelle Filippine. Grazie al grande successo, ha anche ispirato una collaborazione tra Ducati e Bentley, culminando nella creazione di un modello esclusivo chiamato Ducati Diavel for Bentley, destinato a diventare un oggetto da collezione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/ducati-diavel-1260-lamborghini-ambience-07-uc213146-high-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/01/my20-ducati-diavel-1260-s-01-uc101622-mid.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/10/my20-ducati-diavel-1260-s-01-uc101622-mid.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/ducati-diavel-1260-s-materico-10.jpg)