Ducati Lenovo Team: Bagnaia chiude in seconda posizione il GP d’Australia
Enea Bastianini ha concluso la gara in 10ª posizione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-lenovo-team-gp-australia-2023-3.jpg)
Phillip Island ha assistito a un Gran Premio d’Australia intenso, con il Ducati Lenovo Team in grande evidenza grazie a Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini. Il brand di Borgo Panigale ha dimostrato ancora una volta la sua tenacia e determinazione nel panorama motociclistico internazionale.
Bagnaia ha onorato le aspettative, piazzandosi al secondo gradino del podio, dopo una battaglia mozzafiato con quattro avversari pronti a contendersi la vittoria. La palma del primo posto è andata a Johann Zarco del Pramac Racing Team, che ha festeggiato la sua prima vittoria in MotoGP al suo 120° Gran Premio nella classe regina.
Dietro di lui, sul terzo gradino, Fabio Di Giannantonio, in sella alla sua Desmosedici GP del team Gresini Racing, ha ottenuto il suo primo podio nella categoria.
Gara più difficile per Bastianini
Pecco, dopo le difficoltà del venerdì, ha dato il meglio di sé il sabato, conquistando la Q2 e assicurandosi la partenza dalla pole position. Nonostante l’iniziale vantaggio di Jorge Martín, il pilota torinese del Ducati Lenovo Team ha mantenuto la calma, gestendo al meglio la sua strategia e la sua Ducati Desmosedici GP, e si è fatto strada dal quinto al secondo posto.
“La determinazione e la strategia hanno giocato un ruolo cruciale. Sapevo che Martín, con la sua scelta di gomma soft, avrebbe avuto difficoltà nel finale. La nostra scelta di gomma media si è rivelata corretta e ci ha portato sul podio”, ha detto Bagnaia.
Dall’altro lato del box, Enea Bastianini ha avuto una gara più complessa. Partito 12°, il pilota riminese ha dovuto rimontare, trovando la sua forma nel finale e chiudendo il Gran Premio d’Australia in 10ª posizione. Bastianini ha evidenziato alcune difficoltà con il grip e la gestione della gomma, ma è pronto ad analizzare i dati e migliorare.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)