Ducati Lenovo Team: Bagnaia e Bastianini vittime di due incidenti a Catalogna

Il pilota riminese salterà diverse prossime gare, tra cui quella di San Marino e della Riviera di Rimini

Di Redazione
Pubblicato il 4 set 2023
Ducati Lenovo Team: Bagnaia e Bastianini vittime di due incidenti a Catalogna

Una gara inaspettatamente deludente ha segnato la performance del Ducati Lenovo Team al GP Monster Energy della Catalogna a Montmeló. Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, i due piloti del team, hanno subito un grave incidente fin dal primo giro, compromettendo le loro prestazioni.

Inizialmente, Bagnaia aveva guadagnato la posizione di leader con una partenza impeccabile. Tuttavia, ha incontrato una crisi mentre affrontava la curva 2, perdendo il controllo della sua Ducati Desmosedici GP a causa di un highside particolarmente violento.

Aggravando la situazione, Brad Binder di KTM Factory Racing – che stava seguendo nel gruppo dietro di lui – non è riuscito ad evitarlo, colpendo le gambe del pilota italiano. Nonostante la gravità dell’incidente, i test medici, inclusi raggi X e TAC eseguiti all’Hospital General de Catalunya, hanno escluso fratture, evidenziando solo una serie di contusioni.

Enea Bastianini è stato più sfortunato

Per quanto riguarda Bastianini, il suo destino è stato ancora più sfortunato. Avendo iniziato in 14ª posizione a causa di una penalità, il pilota riminese ha tentato una frenata tardiva nella prima curva, provocando un incidente che ha coinvolto altri quattro piloti.

Diversamente da Bagnaia, la diagnosi di Bastianini è stata meno favorevole. Oltre a una frattura complessa della mano sinistra, ha anche subito una frattura al malleolo mediale tibiale. Entrambe le lesioni necessitano di un intervento chirurgico che verrà effettuato presso l’Ospedale di Modena.

Il commento di Davide Tardozzi

Davide Tardozzi, manager del Ducati Lenovo Team, ha detto che, mentre Bagnaia potrebbe essere in grado di competere nel prossimo GP a Misano, Bastianini dovrà inevitabilmente saltare alcune gare, inclusa quella di San Marino e della Riviera di Rimini. Entrambi i piloti rientreranno in Italia al più presto per valutare le opzioni di recupero.

Il campione torinese ha dichiarato che la sua caduta era atipica e difficile da spiegare. Ha menzionato una carenza di grip al posteriore già durante il giro di ricognizione, ma è grato per non aver subito danni più gravi.

Il Ducati Lenovo Team ora si concentra sulla preparazione per il prossimo appuntamento a Misano, con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle una domenica molto difficile.

Ultime notizie