Ducati, Michele Pirro sicuro: la Desmosedici può arrivare ai 400 km/h

Michele Pirro, ha rilasciato un'intervista per La Gazzetta dello Sport. Il tester è sicuro: la Ducati può raggiungere i 400 km/h.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 1 apr 2021
Ducati, Michele Pirro sicuro: la Desmosedici può arrivare ai 400 km/h

Nel primo Gran Premio della stagione 2021, quello in Qatar, la Ducati Desmosedici di Johann Zarco ha toccato la spaventosa velocità di 362,4 km/h. In MotoGP di tratta di un record assoluto.

Una sensazione pazzesca, in cui tutto intorno pare scorrere in maniera indefinita, ha raccontato il francese ai media, lo scorso fine settimana. Ma Michele Pirro, collaudatore ufficiale di Ducati, non sembra così sorpreso, durante un’intervista a La Gazzetta dello Sport.

[ghshortpost id=225890 title=”MotoGP, Ducati: Pirro è già in sella alla Desmosedici GP21 (Video)” layout=”post_inside”]

“È un tipo di velocità che è già stata toccata in qualche test privato. E posso assicurare che dopo una certo limite, sopra i 320-330, la differenza di sensazioni è esponenziale”

Il tester pugliese, continuando con l’intervista, non ha voluto dare tutto il merito alla potenza esagerata del propulsore di Borgo Panigale. Bensì, ha voluto esaltare il lavoro fatto dai tecnici sull’aerodinamica, capace di tenere ben piantata a terra una moto a quella velocità, all’elettronica, che gestisce la potenza, la stabilità, e infine, al telaio.

“Quando si va così forte in rettilineo è una figata, se si arrivasse anche a 370 noi piloti saremmo contenti. Il fatto è che la curva arriva prima, e cambia la forza che serve per frenare e curvare. Ci vogliono occhio e abitudine”

[ghshortpost id=14794 title=”MotoGP, Mugello: la caduta di Pirro, quali le cause?” layout=”post_inside”]

Pirro ha anche annunciato che correrà al Mugello, per il Gran Premio d’Italia: considerando che la Desmosedici di quest’anno promette bene, non vede l’ora di provare la velocità massima in fondo al rettilineo.

Sappiamo, infatti, che i record, solitamente, vengono registrati proprio sul tracciato toscano. Il precedente, in MotoGP, risale al 2019 ed era stato registrato da Andrea Dovizioso: parliamo di una velocità di 356,7 km/h.

[ghshortpost id=228556 title=”MotoGP Qatar: Vinales trionfa davanti alle Ducati” layout=”post_inside”]

Il collaudatore Ducati ha chiuso l’intervista con una dichiarazione che ci lascia ben sperare:

“Se a queste moto dai spazio, se allunghi i rapporti e se non hai la preoccupazione di curvare passi tranquillamente i 400 km/h. Senza problemi, facile. Anzi, se quest’anno riusciamo a vincere qualcosa di importante, chiedo a Gigi Dall’Igna di potermi lanciare su qualche pista da due o tre chilometri, magari di un aeroporto, per vedere a che velocità arriva la Desmo…”.

Noi tifiamo per lo spettacolo, quindi, non ci resta che incrociare le dita e attendere i prossimi Gran Premi.

[ghshortpost id=228683 title=”Qatar, Bagnaia esalta la Ducati: “Ci riproveremo!”” layout=”post_inside”]

Ultime notizie