Ducati Multistrada V4 RS: debutta la Multistrada più potente ed esclusiva di sempre [FOTO]
Arriverà nelle concessionarie Ducati a gennaio 2024
![Ducati Multistrada V4 RS: debutta la Multistrada più potente ed esclusiva di sempre [FOTO] Ducati Multistrada V4 RS: debutta la Multistrada più potente ed esclusiva di sempre [FOTO]](https://img.autoblog.it/FavYW2zkaVMTaaZNljod6O1r_ME=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-multistrada-v4-rs-2.jpg)
La nuova Ducati Multistrada V4 RS segna un momento storico per il brand bolognese: è la rappresentazione più sportiva mai prodotta nella gamma Multistrada. Questo modello distintivo è stato rivelato al mondo durante il quarto episodio della Ducati World Première 2024, un evento online tramite il quale Ducati annuncia le sue novità per l’anno a venire.
Nel 20° anniversario della Multistrada, la V4 RS emerge come l’incarnazione più recente. Sotto il suo telaio batte un cuore potente: il motore Desmosedici Stradale, derivazione diretta di quello montato sulla Panigale V4. Questo propulsore da 1103cc, da 180 CV di potenza a 118 Nm di coppia massima, garantisce alla nuova Multistrada V4 RS delle performance tipiche di una sportiva d’alto livello.
A rafforzare queste prestazioni, il sound distintivo del propulsore, potenziato dalla frizione a secco e dal silenziatore Akrapovič, promette un’erogazione di potenza davvero elevata. La componente ciclistica, tra l’altro, beneficia delle sospensioni Öhlins, del forcellone monobraccio in alluminio e dei cerchi forgiati, elementi che accentuano ulteriormente il carattere sportivo del modello.
Il design è stato ideato dal Centro Stile Ducati
Ma la Ducati Multistrada V4 RS non è solo potenza bruta. I dettagli stilistici e tecnici la rendono un’opera d’arte su due ruote. Il logo RS, ad esempio, è un elemento distintivo progettato specificamente dal Centro Stile Ducati. Questo segno distintivo campeggia sulla livrea, sulla chiave e sul cruscotto della moto. Il design è completato da un codino snello e aerodinamico, realizzato esclusivamente per questo modello.
Con la V4 RS, ogni componente, dalla sofisticata elettronica dotata di tecnologia radar al telaio posteriore in titanio, è stato scelto con un’unica missione: forgiare la moto da turismo più sportiva mai prodotta. Non solo, molte delle soluzioni tecniche adottate sono direttamente ereditate dalle competizioni e sono caratteristiche dei modelli supersportivi del marchio bolognese.
C’è anche il Blind Spot Detection
Il nome RS risveglia una certa nostalgia nei cuori degli appassionati, evocando il ricordo di un altro capolavoro storico: la Monster S4 RS. La nuova Multistrada V4 RS è anche dotata di un pacchetto elettronico avanzato che include funzionalità come il cruise control adattivo e il Blind Spot Detection grazie alla tecnologia radar sia frontale che posteriore.
Un’innovazione notevole per la gamma Multistrada è l’introduzione del Power Mode Full, abbinato al Riding Mode Race, che assicura una risposta pronta e potente dell’acceleratore in ogni situazione.
Il focus sulla sportività si riflette anche nella scelta ciclistica: la nuova Ducati Multistrada V4 RS si concentra attorno a una ruota anteriore da 17”, garantendo precisione e reattività. Questa decisione ha influenzato la progettazione di un telaio monoscocca in alluminio, diverso da quello delle V4 S e Rally, per ottimizzare l’agilità e la dinamica di guida.
La Ducati Multistrada V4 RS arriverà nelle concessionarie Ducati a gennaio 2024, disponibile in un unico allestimento con livrea Iceberg White e radar sia anteriore che posteriore di serie. Il prezzo di partenza è di 37.490 €.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278668.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278549.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278518-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278421.jpg)