Ducati Multistrada V4 S: arriva la funzionalità Easy Lift
La casa motociclistica bolognese estende la funzione a un altro membro della gamma Multistrada
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/ducati-multistrada-v4-s-easy-lift.jpg)
La Ducati Multistrada V4 S è una moto che combina funzionalità, design e prestazioni in un pacchetto unico. Questo modello, che fa parte della famiglia Multistrada, è noto per le sue innovazioni tecnologiche e le sue caratteristiche di design distintive.
La Multistrada V4 S ora porta al debutto la nuova funzione Easy Lift, che facilita il sollevamento della moto dal cavalletto laterale. Tale feature, originariamente introdotta con la Multistrada V4 Rally, agisce sull’idraulica delle sospensioni, aprendo completamente le valvole delle unità semiattive per circa 3 minuti quando si accende il quadro. Questo ammorbidisce le sospensioni, rendendo più semplice alzare la moto dal cavalletto.
È possibile modificare la sella su due diverse altezze
La funzione Easy Lift è ora disponibile come contenuto di serie sulle nuove moto e, gratuitamente, per coloro che già possiedono una V4 S. Inoltre, il veicolo a due ruote offre la possibilità di modificare la posizione della sella su due altezze diverse, con selle di altezze differenti e un set di abbassamento moto offerti come accessori.
Ricordiamo che la Multistrada V4 S è stata la prima moto al mondo ad avere un radar anteriore e posteriore, una soluzione che ha permesso di introdurre il cruise control adattivo e il Blind Spot Detection, migliorando il comfort e la sicurezza di guida, in particolare nei lunghi trasferimenti.
La Ducati Multistrada V4 S presenta intervalli di manutenzione di riferimento, con controllo del gioco delle valvole fissato ogni 60.000 km. Tutti i modelli della famiglia offrono l’esclusiva garanzia 4Ever Ducati, valida per 4 anni a chilometraggio illimitato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279610-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279606.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279584.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279564.jpg)